80 artisti e il maestro Giorgi
per il Requiem di Mozart

ASCOLI - Appuntamento il 10 giugno alle 21 nella chiesa dei Ss. Simone e Giuda di Monticelli. Sul palco il coro “Incanto Piceno”, l'orchestra da camera “Santa Maria del Suffragio” di Fano e dall’ensemble strumentale “Incanto Piceno”
...

Un capolavoro della storia della musica mondiale. In altro modo non può essere definita la “Messa da Requiem” in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, che sarà al centro dell’esecuzione del coro “Incanto Piceno”, dell’orchestra da camera “Santa Maria del Suffragio” di Fano e dall’ensemble strumentale “Incanto Piceno”. Totale, 80 artisti sul palco diretti dal maestro Mario Giorgi, tra cui i quattro solisti Benedetta Bagnara (soprano), Mariangela Marini (mezzosoprano), Roberto Jachini Virgili (tenore) e Davide Filipponi (basso). Appuntamento il 10 giugno alle 21 nella chiesa dei Ss. Simone e Giuda di Monticelli.

Rimasta incompiuta, la “messa” è forse una delle partiture più affascinanti e discusse di tutto il repertorio mozartiano. In un canto che si eleva al cielo, si fondono e si scontrano così l’immagine della perdita con la potenza magnanima di Dio. Dal punto di vista musicale, segna il punto d’incontro tra tradizione musicale religiosa, senso teatrale melodrammatico e brani d’ispirazione classicheggiante.
Il concerto, organizzato dall’associazione culturale “La Corolla”, si prospetta essere imponente, all’insegna della più grande musica sinfonico-corale. L’evento è realizzato grazie al sostegno del Comune, Fondazione Cassa di Risparmio, Fainplast e altri sponsor che hanno reso possibile l’evento. L’ingresso è libero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X