Castel di Lama, la carica dei 7.000
per scegliere il nuovo sindaco

ELEZIONI - Grande attesa per l'esito della sfida tra i cinque candidati sindaci. Previste anche le proiezioni dopo lo scrutinio delle prime cento schede
...

 

Il Municipio di Castel di Lama

Tutto pronto per il voto del 10 giugno, quando gli elettori si recheranno ai seggi per eleggere il nuovo sindaco e il nuovo Consiglio comunale, dopo la fase di commissariamento dell’ente durata oltre nove mesi. Insediamento dei seggi avvenuto nella più perfetta regolarità e normalità.
In totale gli elettori sono 6.939 (3.414 maschi, 3.525 femmine, di cui 335 residenti all’estero). Il totale comprende anche i comunitari residenti che hanno chiesto di votare (le cosiddette liste aggiunte).
Sette i seggi allestiti nei plessi scolastici comunali di Villa Sant’Antonio e Piattoni, con un numero di elettori ciascuno che va da un minimo di 927 a un massimo di 1.045.
Cinque i candidati in lizza, elencati secondo l’ordine riportato sulla scheda e con il nome della rispettiva lista: Vincenzo Camela “Uniti per Castel di Lama”, Mauro Bochicchio “Movimento 5 Stelle”, Francesco Ruggieri “Castel di Lama per tutti”, Sandra Sprecacè “Qui a Castel di Lama noi facciamo così”, Emidio Colucci “Centro Destra Unito”.
Si vota dalle ore 7 alle 23, e lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi, quindi a partire dal momento in cui l’eventuale ultimo elettore presente alle 23 avrà depositato la sua scheda nell’urna.
Lo spoglio delle schede dovrebbe cominciare intorno alla mezzanotte, per poi proseguire fino alle prime ore del mattino. Chi vorrà, potrà seguire l’andamento dello scrutinio nella sala consiliare del Comune, dove verrà installato un tabellone luminoso con i dati che man mano verranno comunicati dai presidenti dei seggi. La dirigente del Servizio elettorale e Anagrafe, Rita Cherubini, ha assicurato che verrà fatta una proiezione sulle prime cento schede scrutinate, quindi già intorno all’una si potrebbe individuare il probabile vincitore.
Gli uffici elettorali comunali restano aperti al fine di rilasciare le tessere elettorali non consegnate o i duplicati delle tessere in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell’originale.
In considerazione del numero delle liste in lizza, è prevista un’alta affluenza ai seggi.
Cla.Fe.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X