Prosegue il ricco programma di iniziative della sezione CAI di Ascoli Piceno con l’obiettivo di di diffondere la cultura della montagna e di sostenere il ritorno del turismo lento sull’Appennino. Domenica 17 giugno torna « Curiamo un sentiero»: i partecipanti potranno sperimentare la segnatura dello storico sentiero che da Ascoli sale a Colle San Marco. Un modo pratico di far comprendere il valore della rete sentieristica, il collegamento più antico tra le comunità, vero patrimonio culturale e preziosa risorsa economica del nostro territorio. Per i più esperti, sta per prendere il via il trekking dei monti Gemelli, che dal 20 al 24 giugno, con pernotti in luoghi di grande suggestione, circumnavigherà il gruppo montuoso a cui la sezione ascolana ha dedicato la nuova carta escursionistica. Infine, con una quota di iscrizione dimezzata è ancora possibile iscriversi al corso di botanica, che introduce ai misteri della vegetazione locale con la guida coinvolgente del dottor Giorgio Marini e del professor Camillo Di Lorenzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati