Flixbus acquista Roma Marche:
«Opportunità per la mobilità
e incentivi per il turismo»

ACCORDO - E' andata a buon fine la trattativa per l'acquisizione della società, di cui era azionista di maggioranza l'ascolano Pasqualino Del Bello, da parte del leader europeo dei viaggi in autobus
...

Flixbus e Roma Marche Linee insieme in un’unica azienda di trasporti. L’annuncio alla fine è arrivato ed è ufficiale. Come anticipato due mesi fa su queste colonne la trattativa per l’acquisizione di Roma Marche Linee, società di Civitanova e con azionista di maggioranza l’ascolano Pasqualino Del Bello, da parte di FlixBus, leader europeo dei viaggi in autobus è andata a buon fine. I dettagli dell’operazione e la presentazione alla cittadinanza sarà fatta nel corso di una conferenza prevista lunedì mattina a Civitanova.

Saranno presenti Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, Nicola Biscotti, socio e presidente di Roma Marche Linee, e Pasqualino Del Bello, socio di Roma Marche Linee. La collaborazione tra le due realtà nasce per «creare nuove opportunità per la mobilità dei marchigiani e incentivare il turismo nella regione, nell’ambito di un più ampio progetto per l’Italia finalizzato a creare connettività tra i territori e a valorizzare il Paese».

Uno dei bus di Roma Marche

Da quanto si apprende la Roma Marche linee cesserà il servizio il 30 giugno e il 1 luglio partirà FlixBus. Spacchettato il gruppo che comprendeva Steat, Madebus e Eurobus. Steat pare cesserà il servizio per Roma dal 1 luglio e le due corse per la Capitale rimarranno in Eurobus. Mentre per la tratta su Napoli che Roma Marche Linee effettuava con Madebus, rimarranno a quest’ultima senza confluire su FlixBus.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X