Attività agricole nei campi della Diocesi
Coldiretti pronta a ragionare sul piano

ASCOLI - La Curia intende perseguire il progetto attraverso le possibilità offerte dalle Politiche agricole comunitarie e regionali
...

La delegazione Coldiretti assieme ai referenti della Diocesi

Il presidente Armando Marconi, il direttore Alessandro Visotti di Coldiretti Ascoli-Fermo, insieme al presidente di agrimercati territoriale Antonio Ricciotti, hanno ricevuto presso la sede interprovinciale della Federazione, una delegazione della Diocesi di Ascoli composta da don Geronimo Mirabilii, don Alberto Fossati e don Giorgio Martelli per valutare la possibilità di valorizzare parte del patrimonio fondiario della Diocesi. Ciò attraverso l’avvio di attività produttive agricole che possano rappresentare e sfociare in nuove opportunità di impiego ed occasione di rilancio e sviluppo nelle aree interne che soffrono i danni del sisma del 2016 e per scongiurarne il definitivo abbandono.

Un impegno che l’Ufficio diocesano per la ricostruzione intende perseguire con Coldiretti, anche attraverso le possibilità offerte dalle Politiche agricole comunitarie e regionali. Coldiretti ha manifestato la propria disponibilità mettendosi da subito nella condizione di partire da un’analisi dettagliata dei terreni disponibili, in prima luogo relativamente la loro geolocalizzazione, conformazione e composizione, per valutarne la vocazione naturale in base alla quale orientare lo sviluppo della filiera produttiva più idonea. I presidenti Marconi e Ricciotti e il direttore Visotti si augurano che da questa convergenza di intenti possa concretizzarsi in un percorso perseguibile in tempi brevi e soprattutto fruttuoso per l’intera comunità picena.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X