di Andrea Ferretti
Tre lunedì e tre oggi, uguale sei. Sono i turni di prove a porte chiuse messe a disposizione ai Sestieri i cui cavalieri hanno assaggiato, lontano da sguardi indiscreti, la nuova pista. Che, per fortuna, ancora non è cambiata perchè si tratta sempre del tradizionle “otto”, ma è nuovo il fondo perchè nuova è la sabbia. Qualche Sestiere è soddisfatto, qualcun altro un pò meno, per qualcuno è indifferente.
Raponi durante la Giostra di Foligno
Forse non serviva questa prova per prendere la decisione, ma alla fine l’unico Sestiere (Sant’Emidio) che doveva sciogliere un dubbio sul chi affidare la lancia a luglio e ad agosto ha deciso.
Dal comignolo di Palazzo Sgariglia, dove ha sede l’Arme rossoverde, è uscita l’attesa fumata bianca. I colori del Sestiere del centro saranno difesi a luglio da Enrico Giusti, veterano della Giostra non tanto per le partecipazioni (7 in tutto, le prime 5 con Solestà tra il 2002 e il 2016 e due lo scorso anno con Sant’Emidio con un 6° e un 3° posto) quanto per l’età (42 anni), e ad agosto da Riccardo Raponi, esordiente di Porto Recanati che circa un mese fa si è liberato del contratto che lo legava a Porta Romana. Raponi è anche fresco reduce dalla “Giostra della sfida” (quella di giugno che anticipa la “Giostra della rivincita” di settembre) della Quintana di Foligno dove ha difeso i colori del Rione Contrastanga.
Giusti al Campo dei Giochi di Ascoli
Raponi a Foligno se l’è vista con altri nove cavalieri, di cui tre prossimi protagonisti anche della Quintana di Ascoli: Luca Innocenzi (che ha vinto per il Rione Cassero) e che al Campo dei Giochi quest’anno punta a fare… 13 (ha già vinto 11 volte e detiene il record di Palii), Massimo Gubbini di Porta Tufilla che a Foligno ha corso per Croce Bianca e Mattia Zannori semi esordiente di Porta Maggiore (due quarti posti nel 2017 al primo anno al Campo dei Giochi) che a Foligno è stato scelto dal Rione La Mora.
E’ dunque completa la griglia della notturna della Quintana di Ascoli del 14 luglio. In ordine alfabetico: Enrico Giusti (Sant’Emidio), Massimo Gubbini (Porta Tufilla), Luca Innocenzi (Porta Solestà), Nicholas Lionetti (Piazzarola), Fabio Picchioni (Porta Romana), Mattia Zannori (Porta Maggiore). Saranno loro i protagonisti anche delle prove ufficiali (cronometrate) di mercoledì 27 giugno (ore 21). Ma quella sera “gireranno” quasi sicuramente anche Riccardo Raponi (Sant’Emidio) e i “secondi” di Porta Romana (Lorenzo Melosso) e Piazzarola (Roberto Maurizi).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati