Tutto rigorosamente “handmade”
settanta espositori
per il “Mercatino De Legrotte”

GROTTAMMARE - Dal 3 luglio al 4 settembre nelle aree pedonali del centro e del Lungomare della Repubblica torna lo spazio dedicato ad hobbisti, creativi e artigiani, dalle 17,30 a mezzanotte. In partenza anche il Mercatino dell'Oleandro
...

Artigiani e creativi del “fatto a mano” tornano a darsi appuntamento ogni martedì sera nelle aree pedonali del centro e del Lungomare della Repubblica. Partirà infatti il 3 luglio la quarta edizione del “Mercatino De Legrotte”, appuntamento estivo di grande richiamo per residenti e turisti, i quali, fino al 4 settembre, dalle 17,30 a mezzanotte, potranno scegliere tra i 70 espositori presenti.

Una veduta del mercatino

La gestione diretta del Mercatino De Legrotte affidata agli uffici comunali ormai da 4 anni ha permesso, stando ai dati forniti dallo stesso Comune, di riqualificare i prodotti proposti, di risolvere alcune criticità della viabilità e, non ultimo, di aumentare gli incassi di 14.000 euro l’anno.
«Anche quest’anno si conferma il successo organizzativo del mercatino, che abbiamo scelto di riprendere alla nostra gestione diretta, dopo decenni di gestioni esterne. -ricorda l’assessore Lorenzo Rossi– Maggiore qualità grazie a una selezione riservata quasi esclusivamente al fatto a mano; tariffe più basse della media per gli espositori che partecipano, cui corrisponde un incasso molto più elevato per il Comune; più ordine e meno mezzi ingombranti parcheggiati sul lungomare. Questa è la dimostrazione del fatto che, al di là dei miti diffusi, il pubblico può essere efficiente tanto, se non più, del privato».
Gli espositori del settore “artigiani” sono 17 (calzature, borse, pelletterie, abbigliamento, tessitura, ricamo, maglieria, gesso, gioielli in metallo), 39 gli “hobbisti” (tombolo, gioielli in rame, cartoline, francobolli, merletti, piccola oggettistica in legno, fimo, cappelli, magliette con stampe, biancheria antica, gioielli realizzati con pietre dure) e 14 sono i “creativi” (ceramica, uncinetto, dipinti, saponi, bigiotteria, cucito).
In attesa di conoscere le novità del “Mercatino De Legrotte” 2018, il 28 giugno inizia anche il Mercatino dell’Oleandro sul lato sud del Lungomare De Gasperi. L’iniziativa è curata dall’associazione Acai, fino al 30 agosto.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X