Una gigantografia
per ricordare Paolo Volponi

ASCOLI - Nel primo anniversario della morte del "quintanaro amico di tutti" è stata donata da "Grafiche e Stampa G&V", ed è stata sistemata nella Taverna di Sestiere che porta il suo nome
...

La gigantografia che ritrae Paolo Volponi sotto la Porta Gemina, simbolo del Sestiere di Porta Romana

Nel giorno del primo anniversario della morte di Paolo Volponi, una bella novità al Sestiere di Porta Romana. “Grafica e Stampa G&V” di Ascoli ha donato alla Taverna di Sestiere – intitolata proprio a Paolo che ne fu uno dei principali promotori – una gigantografia che lo ritrae sotto la Porta Gemina, simbolo del Sestiere dove lui era nato, cresciuto e di cui era stato parte attiva fin da bambino. Fino a quel maledetto 29 giugno 2017 quando, a soli 36 anni, ha improvvisamante lasciato un vuoto incolmabile in tutti coloro che lo avevano conosciuto e apprezzato le sue doti umane di persona buona e sempre disponibile ad aiutare gli altri.

Giovedì familiari, amici e quintanari lo hanno ricordato con una messa in suffragio a San Pietro Martire. Il primo anniversario della sua prematura scomparsa, così come anche i prossimi, cadono proprio nelle ore in cui ad Ascoli risuonano gli squilli delle chiarine e i rulli dei tamburi che annunciano le sfide degli sbandieratori e musici (Paolo era tamburino del Sestiere di Porta Romana) e l’arrivo della Quintana. Una realtà in cui Paolo aveva sempre fermamamente creduto e per cui si è speso dando tutto se stesso fino all’ultimo. La sua gigantografia è stata sistemata all’interno della Taverna. Lui, lì, c’è e ci sarà per sempre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X