Il festival di Elisabetta Sgarbi, punto fermo dell’estate milanese, fa tappa nel Piceno. Con un menù niente male, dove spiccano il concerto di Morgan e la mostra di Luigi Serafini.
Morgan
Due gli incontri al Teatro Filarmonici, mentre l’esposizione si terrà al Forte Malatesta. “La Milanesiana”, questo il nome dell’evento, si terrà il 15 e 16 luglio. Nell’appena restaurato teatro, con introduzione di Francesca Filauri, si parlerà di Dio, tra arte e scienza, con Vittorio Sgarbi e Giulio Giorello, seguiti dall’esibizione dell’ex Bluvertigo (il 15 alle 21). La seconda serata invece, vedrà lo spettacolo teatrale “Ti ha ucciso la Sicilia travolta dall’Italia. A 50 anni dal ’68, il terremoto del Belice. Epica, destino e vita di Ludovico Corrao, il ricostruttore” di Pietrangelo Buttafuoco, liberamente tratto dal poemetto “I funerali” di Ludovico Corrao di Emilio Isgró. A chiudere la serata, che prenderà il via alle 21, un concerto di Paola Prestini e Jeffrey Zeigler del Kronos Quartet.
Per quanto riguarda la mostra di Serafini “Le storie naturali“, verrà inaugurata il 15 luglio alle 17,30 alla presenza di Sgarbi, Stefano Papetti e dello stesso autore, con un intervento di Elisabetta Sgarbi. Sarà visitabile fino al 30 settembre.
Gli incontri del Filarmonici saranno ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. L’evento è organizzato in collaborazione con Regione Marche, Comune di Ascoli, Comune di Arquata del Tronto, Intesa SanPaolo, Fondazione Sgariglia, Fainplast, Fondazione Carisap, Circolo Culturalmente Insieme.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati