Al Sestiere di Porta Romana
il Palio sbandieratori e musici
nel ricordo di Paolo Volponi
(Foto e Video)

ASCOLI - Il gruppo rosso-azzurro vince in rimonta su Porta Maggiore piazzando tre secondi posti nelle sfide della seconda giornata. I nero-verdi steccano nella grande e chiudono al posto d'onore davanti a Solestà che con i musici stabilisce un punteggio da record. La crescita di Sant'Emidio
...
Gare Sbandieratori 2018

 

di Andrea Ferretti

Alle 23,42 l’annuncio dello speaker Mario La Rocca. Il Sestiere di Porta Romana vince la 29esima edizione delle gare sbandieratori e musici e si porta a casa, nella sede di viale Treviri, il 6° Palio vinto nelle ultime sette edizioni dopo quelli del 2011, 2012, 2014, 2015 e 2016 (le gare nel 2017 vennero annullate per lutto). E’ trascorso un anno dalla sua scomparsa, ma è stata anche questa la sera in cui tutta la Quintana, la Federazione italiana sbandieratori (presenti il presidente Antonella Palumbo e il vice Massimo Massetti che è anche il presidente della Quintana di Ascoli) e in particolare il suo Sestiere di Porta Romana, hanno ricordato Paolo Volponi, il tamburino di Porta Romana morto dodici mesi fa, sempre presente a tutte le edizioni delle gare sia ascolane che nazionali cui ha partecipato il suo gruppo.

Che la vittoria sia stata dedicata a lui è fin troppo scontato. E il Palio – il drappo che non venne assegnato lo scorso anno – reca una targhetta sul retro in ricordo proprio di Paolo Volponi.

Il gruppo di Porta Maggiore

La rimonta di Porta Romana su Porta Maggiore, in vantaggio di 0,18 dopo le prime due specialità del sabato, avviene nella seconda serata di gare grazie a tre secondi posti che fanno della regolarità il motivo del successo rosso-azzurro. Porta Romana è infatti giunta al 2° nelle tre specialità in programma (coppia, grande squadra, musici) di cui due andate a Porta Solestà che si riscatta dopo l’opaca prima giornata vincendo grande squadra e musici, con un 29,10 in quest’ultima specialità che stabilisce uno dei punteggi più alti di sempre anche a livello nazionale. Porta Maggiore parte forte vincendo la coppia con il duo esordiente Sansoni-Sermarini che ha la meglio su Ercoli-Gattoni di Porta Romana, ma poi i nero-verdi scivolano al 4° posto nella grande, superati da un Sant’Emidio in netta crescita, e non vanno oltre la terza posizione nei musici. Maggiore si piazza comunque al 2° posto della combinata davanti a Solestà (3°). Più staccati Sant’Emidio (4°), Piazzarola (5°) e Porta Tufilla (6°). Alle premiazioni, oltre a Massimo Massetti e a Antonella Palumbo, presenti anche il sindaco Guido Castelli e gli altri membri del Consiglio degli Anziani della Quintana

I musici di Porta Solestà

COPPIA: 1° Porta Maggiore, 2° Porta Romana, 3° Porta Solestà, 4° Sant’Emidio, 5° Porta Tufilla, 6° Piazzarola.

GRANDE SQUADRA: 1° Porta Solestà, 2° Porta Romana, 3° Sant’Emidio, 4° Porta Maggiore, 5° Piazzarola, 6° Porta Tufilla.

MUSICI: 1° Porta Solestà, 2° Porta Romana, 3° Porta Maggiore, 4° Piazzarola, 5° Sant’Emidio, 6° Porta Tufilla.

COMBINATA FINALE: 1° Porta Romana punti 12,60, 2° Porta Maggiore 15,80, 3° Porta Solestà 18,20, 4° Sant’Emidio 25,80, 5° Piazzarola 33,20, 6° Porta Tufilla 37,20.

LA FOGALLERY DI ANDREA VAGNONI

[slideshow_deploy id=’51244′]


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X