Case, compravendite in calo
e prezzi bloccati
I numeri del “Sole” preoccupano

PICENO - Nel 2017 ci sono state 1.476 compravendite: -2.8% rispetto all'anno precedente. Nelle Marche il terremoto ha inciso: centro-sud in affanno rispetto alla provincia dorica che vede la ripresa del mattone
...

Il sisma pesa nel Piceno sulla ripresa della compravendita delle abitazioni

di Claudio Romanucci

Città del nord e province turistiche spingono la ripresa in Italia della compravendita delle case. Non nel Piceno, però, in controtendenza secondo i dati ufficiali de “Il Sole 24Ore”. Il quotidiano economico-finanziario ha rielaborato i dati Omi su base comunale per misurare la vitalità del mercato nelle province e città metropolitane (in termini di transazioni ogni 10mila abitanti), oltre al trend dei rogiti registrato l’anno scorso. Nella penisola la variazione tra il 2016 e il 2017  è di un incoraggiante +4,9%.

Ciò contribuisce a rendere meno esaltante la flessione nell’Ascolano: nel 2017 ci sono state 1.476 compravendite, 70 ogni tranche di 10 mila abitanti per un complessivo -2.8%. Per decenni il bene rifugio di punta non aveva fatto i conti con la crisi, esplosa praticamente 10 anni fa. Ad incidere è stato il terremoto, tra le cause della crisi per le Marche del centro sud. Anche i prezzi restano al palo.

Nel resto della regione Marche sorride soprattutto Ancona con un +6,1%. Stabile Fermo +0,2%, male le altre: Pesaro -3%, Macerata -5,1%.  Gli analisti prevedono flessioni nella seconda parte del 2018, tranne che nelle zone pregiate e nei centri maggiori.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X