Il gruppo de “La Vasca” durante l’ultimo Carnevale in piazza del Popolo ad Ascoli
Portano buonumore ovunque vadano, questo è sicuro. E già questo basterebbe. Di più c’è che ora sono divenuti un vero e proprio tormentone sul web e la loro popolarità varca i confini del Piceno. Per regalare un sorriso, anche e soprattutto a chi ne ha bisogno.
Con l’assessore Massimiliano Brugni e Marco Olori
Chi ricorda i mitici vincitori dell’ultima edizione del concorso mascherato del Carnevale Ascolano? Quei tipi in cuffia gialla, costumino della Nazionale e una vasca sui generis dove realizzare buffe coreografie di nuoto sincronizzato? Giocavano sul senso tra “andare a farsi una vasca in piazza” (cioè andare a passeggiare nel salotto buono della città) e la vasca intesa come piscina. Insomma, per farla breve, il gruppo formato da Stefano Marini, Enrico Petracci, Saverio Tombolini, Alessandro Gabrielli, Francesco Panza, Francesco Catalucci, Massimiliano Aliffi, Adriano Di Girolami, Andrea Felice, Amedeo Amadio, Massimo Gaspari, Lorenzo Capponi, Sergio Federici e Domenico Sacripanti, noto appunto come “La Vasca”, è assurto ormai alle cronache nazionali; dopo le ospitate al festival “Musicando” in Piemonte, dove hanno portato uno dei loro esilaranti balletti, si prospetta un’estate impegnativa con date a Pineto, Desenzano sul Garda, Alba Adriatica, Fano, Alessandria, Torino. E non solo, perché il gruppo ha sostenuto il provino per il programma Mediaset “Tu Sì Que Vales”.
«Stiamo vivendo un momento davvero molto particolare della nostra vita. -spiega Stefano Marini- Non ci aspettavamo un successo del genere. Quello che stiamo provando è indescrivibile. Due settimane fa ci siamo esibiti a Cuneo con gruppi come “Le Cirque du Soleil” e il Circo Togni. Ma la cosa che ci ha gratificato di più è vedere la gente che dopo il nostro spettacolo si fermava a parlare con noi e ci diceva che andiamo oltre la semplice esibizione».
A passargli idealmente il ruolo di “ambasciatori” del Carnevale l’assessore Massimiliano Brugni e il neo presidente dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli” Marco Olori, il quale ha annunciato che, prima della prossima edizione 2019, le macchiette più note andranno a portare sollievo nei luoghi del dolore, ospizi, corsie di ospedale e zone terremotate.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati