Dal “Sogniamo insieme” dei Bellini
al “Lavoriamo insieme” di Pulcinelli
che riaccende l’Ascoli e i suoi tifosi

SERIE B - Lo slogan della signora Marisa (6 febbraio 2014), moglie dell’ex patron, non ha prodotto i risultati sperati ed è finita con reciproci scambi di accuse con i tifosi. Il nuovo proprietario punta su concretezza e ascolanità
...

di Bruno Ferretti

La differenza è tutta in un verbo. L’Ascoli di Bellini partì, il 6 febbraio 2014, con il “Sogniamo insieme” della signora Marisa, moglie dell’imprenditore italo-canadese. Uno slogan che scatenò l’entusiasmo dei tifosi dell’Ascoli, cinquanta giorni dopo il disastroso fallimento. “Lavoriamo insieme”, invece, ha detto Massimo Pulcinelli nel suo discorso, quando si è presentato come nuovo patron bianconero (10 luglio 2018). Una differenza, forse involontaria, ma abissale. Una cosa è sognare, un’altra cosa è lavorare.

Massimo Pulcinelli

Il “Lavoriamo insieme” del signor Bricofer è un segnale di concretezza, di praticità, l’affermazione di un uomo che si è fatto da solo usando il cervello. Quello che oggi è un colosso nazionale del settore “fai a te” (Bricofer Italia, appunto) è nato da una piccola bottega di ferramenta aperta nel 1979 a Roma dal padre Aldo. Bottega che un po’ alla volta è cresciuta. Dieci anni dopo, nel 1989, il figlio Massimo ha intuito le notevoli potenzialità del mercato riuscendo a sviluppare l’azienda fino ai massimi livelli. Bricofer Italia oggi conta 93 punti vendita in 18 regioni, oltre 1.400 dipendenti e un fatturato annuo di circa 500 milioni di euro. E adesso aggiungiamoci anche il 90% dell’Ascoli Calcio in ossequio alla passione di Massimo Pulcinelli per il pallone. Il Latina (di cui la Bricofer è stato primo sponsor) è fallito; lo scorso anno si è proposta la Ternana ma senza esito («Non ci convinceva» ha detto Pulcinelli in riferimento al club umbro) e adesso c’è l’Ascoli.
«Io ci credo -si legge in un passaggio del testo postato da Pulcinelli su Facebook- Riprendiamoci l’entusiasmo che è il cuore di ogni successo! Forza Ascoli, andiamo a vincere tutti insieme! Grazie a tutti i tifosi che ci hanno anticipato il loro affetto ed entusiasmo… L’Ascoli sarà sempre di Ascoli e degli ascolani!».
Il “Sogniamo insieme” della signora Marisa Bellini è rimasto un sogno. Con uno spiacevole epilogo: la lettera scritta ai tifosi dell’Ascoli sul sito della società prima della vendita. Speriamo che il “Lavoriamo insieme” di Pulcinelli sia più concreto e riesca, finalmente, a risollevare l’Ascoli restituendo ai tifosi bianconeri le soddisfazioni che meritano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X