di Bruno Ferretti
La Primavera dell’Ascoli si sta allenando da diversi giorni al “Picchio Village” in vista delle prime partite ufficiali: Coppa Italia e campionato (Primavera 2).
Lauro quando giocava nel Cesena
Per il quinto anno consecutivo il responsabile tecnico del settore giovanile bianconero è Cetteo Di Mascio, pescarese, che allenerà anche la squadra Primavera con la collaborazione del vice Marco Stella, 37 anni, pescarese anche lui, nonché ex calciatore dell’Ascoli (12 presenze nel girone di ritorno della stagione di B 2002-2003). Una coppia collaudata visto che Stella ha lavorato con Di Mascio anche nella passata stagione. La novità più rilevante è la ricostituzione della squadra Berretti, affidata all’allenatore abruzzese Giuseppe Naccarella (nuovo), anche lui portato da Di Mascio, abruzzese di Vasto trapiantato a Montesilvano. Ha 45 anni e alle spalle una lunga carriera da calciatore: nel 1996 giocò anche nella Maceratese in C2. Giuliano Filipponi, unico tecnico ascolano del settore giovanile bianconero nel passato torneo (stava con l’Under 15), ha lasciato l’Ascoli Calcio passando all’Atletico Ascoli in Promozione dove allenerà gli Allievi.
L’Under 15 bianconera sarà affidata ad un ex che torna dopo tanti anni. Si tratta del terzino Maurizio Lauro, cresciuto nelle giovanili, che ha giocato con l’Ascoli in serie A, B e C. Nato nell’isola d’Ischia, Lauro si è stabilito a Grottammare. Alla guida dellUnder 17 è stato confermato Luciano Cerasi, e pertanto l’ unico tecnico ascolano rimasto nel settore giovanile è Simone Seccardini che dirigerà l’ Under 17. Un settore giovanile con tecnici quasi abruzzesi che hanno la fiducia del responsabile tecnico Di Mascio.
Il tecnico Giuseppe Naccarella
RIVOLUZIONE MONTICELLI – Nonostante la retrocessione in Eccellenza, dopo tre onorevoli campionati in serie D, il Monticelli resta la seconda squadra ascolana. Nello staff tecnico c’è stata un’autentica rivoluzione. In panchina, dopo la lunga e positiva gestione di Nico Stallone (passato al Giulianova con Terrani, preparatore dei portieri) ecco Luigi Zaini, ascolano anche lui, che vanta positive esperienze. Remo Orsini, tornato dalla Fermana, avrà una triplce funzione: responsabile tecnico del settore giovanile, della scuola calcio e trainer della Juniores. Settimio Giovannelli guiderà gli Allievi, Flavio Cao gli Allievi Regionali. Nel Monticelli edizione 2018-2819 si registra il gradito ritorno di Sandro Tiberi che dall’alto della sua notevole esperienza fungerà da supervisore affiancando Orsini. Inoltre il Monticelli si avvarrà della qualificata collaborazione di Stefano Baldoni che da diversi anni lavora per il settore tecnico della Federcalcio tenendo corsi di aggiornamento agli allenatori. La stessa cosa Baldoni farà con lo staff tecnico del Monticelli e un paio di volte a settimana effettuerà esercitazioni pratiche con in allegato la ricevuta di un gruppo vicino a te ragazzi in campo.
Mauro Iachini
ATLETICO ASCOLI RIPARTE CON FILIPPINI – L’Atletico Ascoli (ex Ciabbino), retrocesso in Promozione, è la terza squadra di Ascoli. Confermato in panchina Stefano Filippini, tecnico esperto e preparato. Sarà affiancato da Mauro Iachini nella duplice veste di preparatore atletico della prima squadra e coordinatore del settore giovanile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati