La spiaggia deserta a causa del maltempo: nel frattempo c’è il fuggi fuggi di tanta gente che è risucita comunque a godersi qualche ora mattutina di sole
di Epifanio Pierantozzi
“Ti sposo quando nevica a Ferragosto”… Beh, qualcuno ha rischiato!
Ora che… passata è la tempesta (citando il nostro Giacomino) si può dire che, dopo tanto – giusto – allarme meteo, è andata meglio delle previsioni. A parte il solito attraversamento di strade a piedi nudi nell’acqua e qualche allagamento (compreso il fesso che ha preso la multa per aver lavato l’auto nel sottopasso di via Virgilio), i danni maggiori sono stati riportati dai registratori di cassa degli chalet. I bagnini, con annessi bar o ristoranti, più previdenti non avevano fatto una eccessiva scorta di bibite o alimenti, ma certo Ferragosto e la vigilia hanno incassato solo la quota degli ombrelloni affittati per la stagione, e poco di più.
Un po’ meglio per gli ambulanti del martedì mattina, complice un tempo che non invogliava a stare in spiaggia. Invece i vu’ cumprà sono stati “sul pezzo” e hanno cambiato merce: ieri e oggi vendevano ombrelli!
In pratica – ieri sera – tutte chiuse le attività all’aperto e rinviati (se non annullati) gli eventi. Gli addetti alle sagre si sono riposati, e per loro sarà difficile recuperare gli incassi attesi per tutto l’anno.
Peccato, e lo diciamo senza alcuna ironia poiché la Riviera delle Palme non si è presentato loro come da pubblicità turistica, per quei turisti (o villeggianti e forestieri, come si diceva qualche lustro or sono) che sono riusciti a ritagliarsi qualche giorno di ferie a cavallo del Ferragosto. Restare chiusi in albergo o in qualche locale – magari con bambini piccoli – ad aspettare un po’ di sole velato dietro le nuvole non deve essere stato piacevole. Se trovano un albergatore che cura la clientela magari tornano a casa con un “bonus” per il Ferragosto 2019.
Però, dopo il temporale di ieri pomeriggio 14 agosto e la pioggia di oggi 15 agosto (puntuale dopo mezzogiorno, quasi da clima tropicale), da domani torna il… tempo da spiaggia.
Non sarà più il caldo delle settimane passate, e forse si starà un po’ meglio.
NB – Già il centro di San Benedetto ha le sue difficoltà con il traffico dei soli concittadini. In questi giorni le file si sono allungate e i parcheggi una rarità. In queste occasioni l’Amministrazione potrebbe fare un accordo e pagare la quota di incasso giornaliero del trasporto pubblico e concedere gli autobus gratis. Una somma accettabile, ma un servizio ai turisti impagabile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati