Buche nel centro storico,
pericolo per pedoni e ciclisti

ASCOLI - La segnalazione riguarda rua del Cassero e le stradine adiacenti dove è facile inciampare e procurarsi ferite e distorsioni. La strada, nel cuore della città, è molto frequentata anche per la presenza dell'auditorium "Emidio Neroni" della Fondazione Carisap
...

Una delle tante buche di rua del Cassero

di Andrea Ferretti

E’ una delle strade più antiche ddi Ascoli, quella che insieme alle attuali via del Trivio e via Pretoriana formano il cardo, cioè la strada che taglia l’antico agglomerato urbano da sud a nord incrociando il decumano e formando gli antichi quartieri di San Giacomo, Santa Maria Intervineas, San Venanzio e Sant’Emidio. Una strada che per anni è stata quella in cui sorgeva la chiesa di San Francesco di Paola, poi sconsacrata e trasformata dalla Fondazione Carisap nell’attuale auditorium intitolato a Emidio Neroni. Una strada quindi molto frequentata in occasione di convegni, incontri, seminari e concerti musicali, soprattutto dopo il nuovo look. Una strada che si trova nel cuore della città, prosecuzione verso la sponda del fiume Tronto della più nota via del Trivio che per tanti anni venne denominata via Malta.

Ebbene, rua del Cassero e le altre viuzze – sia con uscita come rua del Casseretto e rua Cornacchi che sbucano rispettivamente in rua delle Conce e via Cairoli, che senza uscita come rua della Cisterna – sono abbandonate al degrado. In questo caso non si tratta di sporcizia e/o rifiuti abbandonati, ma del fondo stradale pieno di avvallamenti (nel migliore dei casi) e autentiche buche che provocano danni a persone e mezzi, particolarmente pericolose soprattutto per chi va in bici.

La segnalazione del nostro lettore è anche la segnalazione di chi, ultimo in ordine di tempo, si è procurato una distorsione alla caviglia dopo essere inciampato in una nelle buche di rua del Cassero, con i sanpietrini che sono saltati fuori dalla sede stradale. Urge un intervento, che probabilmente verrà effettuato applicando “pezze” con il solito… magico bitume.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X