Musica, arte e cibo tipico
Alla scoperta del vino
per le vie del borgo

CASTIGNANO - Buon successo di pubblico per l'edizione 2018 di "Percorso DiVino"; 14 aziende vitivinicole, sound itinerante e calice a portata di mano per degustare alcuni tra i migliori prodotti del territorio. Un percorso enogastronomico davvero piacevole che coglie nel segno grazie anche alla bellezza del centro storico
...

Il kit di Percorso DiVino

di Martina Fabiani

Una vetrina per alcune cantine della zona, una maniera per far conoscere il centro storico del borgo e l’occasione giusta per degustare i vini più disparati. È questo Percorso DiVino 2018, una passeggiata enologica e, volendo, anche gastronomica, che è andata in scena ieri sera 31 agosto a Castignano. Non sono mancati, infatti, stand con prodotti tipici: dalle olive all’ascolana, alle frittelle con il prosciutto, gli arrosticini, la famosa pizza sfornata da “Lo Forno”, sino ad arrivare ai piatti dell’osteria “Farro Farèsse”, locali storici e protagonisti ogni anno della manifestazione “Templaria”.

Le opre di Iuri Paolini alias “X Ferramenta”

Il percorso – ben organizzato e strutturato – partiva a ridosso del centro storico, dove era possibile acquistare il kit contenente un calice e la mappa del paese con il tragitto da seguire. In Piazza Umberto I presenti le prime due cantine: “Il Conte Villa Prandone” e “Ciù Ciù”. Continuando per via Borgo Garibaldi, da assaggiare i locali “Fiorenire” e “Rocca di Castiglioni”. Per gli occhi più attenti, nella stessa via, esposti i coloratissimi lavori di Iuri Paolini sotto il nome di “X Ferramenta”: tele ampie e schizzi di colore intensi, forme e linee non definite.

Aperto per l’occasione anche il Museo delle Tradizioni e delle Icone con oggetti risalenti a epoche passate: una carrozza del 1700, biciclette degli anni ’20, attrezzi per lavorare la terra e arredi casalinghi. Tra continui saliscendi si trovavano le cantine: “La Canosa”, “San Filippo”, “Cantine di Castignano”, “Moncaro”, “Artemisia Tenuta Spinelli”, “Tenute Recchi Franceschini”, “Orlandi Contucci Ponno”, “Domodimonti” e “Tavio Azienda Vitivinicola” per un totale di ben 14 aziende. Un evento, dunque, volto alla valorizzazione della produzione vitivinicola nostrana e alla promozione del Piceno e dei suoi prodotti. Ad accompagnare gli assaggi itineranti le note dei Super Action Music che hanno proposto un repertorio variegato dalle sonorità swing. Mentre a mezzanotte ecco il dj set di Marchetto.
Solo su prenotazione le formule “5 sfumature di vino” e “AbbiniAmo”. La prima, una degustazione privata di 5 vini dalle diverse sfumature cromatiche. La seconda, un abbinamento vino-cibo. Promosso anche un contest fotografico nel quale verrà premiata la miglior foto in grado di pubblicizzare l’evento; in palio 2 Kit Pass 2019 e 2 maglie Percorso DiVino. Una serata piacevole, complice una temperatura gradevole e che ha visto una buona partecipazione di pubblico.

Grande affluenza nel centro storico di Castignano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X