“Unidos venceremos”
Traini e le storie equosolidali

ASCOLI - Sabato 8 settembre alla libreria Prosperi la presentazione del libro a fumetti del promettente autore piceno, che trae spunto dalle suggestioni di alcuni reportage del giornalista Aldo Pavan. Verranno esposti anche i disegni originali. Ingresso libero
...

Un viaggio in sette tappe su un mezzo di locomozione fantasioso ed evocativo chiamato fumetto. Meta di arrivo, la scoperta di persone che coraggiosamente si sono poste a difesa dei diritti dei più deboli, scegliendo la via della cooperazione per costruire un nuovo modello economico. Si intitola “Unidos Venceremos -Storie dal commercio equo & solidale” il libro di Giacomo Taddeo Traini che verrà presentato sabato 8 settembre alle 18 nella spazio NovaDea della libreria Prosperi.

Il volume, appena pubblicato dalle edizioni BeccoGiallo, vede il fumettista ascolano (nato nel 1995, vive a Padova dal 2013) collaborare con la rete Veneto Equo, grazie al contributo della Regione Veneto, e prendere spunto dalle suggestioni di alcuni reportage del giornalista Aldo Pavan, da anni impegnato a raccontare il commercio equosolidale e l’economia sostenibile. Durante la presentazione saranno esposti alcuni dei disegni originali da cui è nato il libro, che rimarranno in mostra fino al 29 settembre; l’ingresso, gratuito, sarà possibile durante gli orari di apertura del negozio: dal lunedì al sabato 9-13/16,30-20.
Dal 2016 Traini collabora con Radio Sherwood, per la quale è curatore di G.A.S.P. (Gagliarde Autoproduzioni Sherwood Padova), una serie di eventi legati al fumetto indipendente. Nel 2017 ha realizzato due libri a fumetti in collaborazione con Legambiente destinati all’informazione ambientale nelle scuole. Dal 2018, insieme a Mattia Ferri, è curatore di STORMI, rivista digitale di giornalismo a fumetti.L’incontro sarà anche occasione per conoscere la cooperativa sociale Mondo Solidale onlus, “padrone di casa” insieme al libraio Daniele De Angelis, da anni tenacemente impegnati sul campo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X