I tre capannoni della Hp Composites
Hp Composites, nuova infornata di stabilizzazioni. In controtendenza con la congiuntura economica e l’incertezza generata dall’ applicazione delle nuove e più stringenti regole sui rapporti di lavoro, al rientro dalla pausa estiva 44 dipendenti hanno visto la modifica dei termini del proprio contratto di lavoro. Dall’inizio del 2018 l’azienda ascolana ha già stabilizzato 106 persone contribuendo attivamente all’aumento del tasso occupazionale della provincia: dal 2015 ad oggi sono state assunte a tempo indeterminato circa 235 persone. Si tratta di un riconoscimento al personale vero e proprio “valore aggiunto” della Hp Composites che, forte di un bagaglio di conoscenze tecniche e di grande capacità lavorativa, ha permesso all’azienda di raggiungere traguardi importati, diventando così leader a livello europeo nella lavorazione e produzione di componenti in materiale composito avanzato (carbonio) per il settore Automotive e Motorsport. Le proiezioni di mercato prevedono un aumento esponenziale dell’utilizzo della fibra di carbonio soprattutto nel settore Automotive entro il 2021, con un tasso di crescita annuale del 10%. Proprio di fronte a queste previsioni, nei mesi scorsi è entrato in funzione il terzo stabilimento di circa 4000 mq situato nella zona industriale ascolana. In totale sono 14.000 i mq dove tutti i giorni questo materiale viene lavorato per dare vita a componenti con alte prestazioni e di ottima qualità, scelti dalle più famose case automobilistiche italiane e internazionali. L’espansione territoriale va di pari passo con quella del fatturato: il 2017 si è chiuso con un risultato che supera di gran lunga quelli conseguiti in passato e il primo semestre del 2018 non ha deluso le aspettative. «Ogni tipo di investimento, strategia e in questo caso specifico le assunzioni, è ponderato fin nei minimi dettagli – spiega il direttore generale Abramo Levato– cerchiamo di trasmettere ai nostri dipendenti il senso di appartenenza verso un azienda che segue una direzione diversa rispetto ai trend del momento».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati