Memorial Antonio Bellini
con i big del Calcio a 5

ASCOLI - Presentata la seconda edizione del triangolare in ricordo del dirigente sportivo scomparso prematuramente. Il fratello Andrea: «E' una iniziativa che l'anno scorso portò in città oltre seicento persone, molte di fuori». Ci sono anche i campioni d'Italia dell'Acqua&Sapone
...

di Stefania Mistichelli

È in ricordo di un uomo che tanto ha dato allo sport cittadino, in particolare al calcio a 5, che si terrà sabato 8 settembre al Palasport “Galosi” di Monterocco il “Memorial Antonio Bellini”, triangolare di calcio a 5 tra le squadre, militanti in Serie A, la Acqua&Sapone Unigross (campione d’Italia in carica, in attesa di competere nella Champions a ottobre), Imolese Kaos 1919 che milita anche nella Lega Pro di calcio e la neopromossa Civitella Colormax. A due anni della sua scomparsa, il fratello Andrea con la sua famiglia e con il gruppo di amici continuano nella missione di Antonio Bellini di diffondere, ad Ascoli, il Futsal e di portarlo ai suoi massimi livelli. «Non ci è riuscito in vita – racconta Andrea Bellini – ma ci sta riuscendo adesso. Siamo alla seconda edizione di un’iniziativa che l’anno scorso portò ad Ascoli oltre seicento persone, molte di loro da fuori città. Il memorial è fatto nella formula del triangolare, che partirà alle 16,30 e sarà preceduto da una partita amichevole, programmata per le ore 15, tra le vecchie glorie del calcio a cinque, voluta dalla società Barbagrigia Ascoli che fu una delle prime a promuovere questa disciplina».

Il memorial, patrocinato dal comune di Ascoli, è organizzato in collaborazione con l’associazione AscoltiAmo. «Siamo al secondo appuntamento – spiega l’assessore Gianni Silvestri – e per me è sempre un momento commovente perché è fresco il ricordo di Antonio. Un plauso alla famiglia e agli amici per l’organizzazione di questo evento dedicato alla sua passione, alla disciplina sportiva che faceva parte del suo dna».
«Antonio mi ha insegnato tanto come assessore allo sport – ricorda l’assessore allo sport Massimiliano Brugni – e con lui abbiamo organizzato moltissimi eventi ed iniziative. Era un vulcano di idee, sempre al lavoro per portare il massimo ritorno alla nostra città. E questo anno, con tre squadre di Serie A, tra cui i campioni d’Italia, l’obiettivo è stato centrato».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X