Fabrizio Ercoli di Porta Romana portato in trionfo dopo la vittoria di luglio nel singolo in occasione delle gare ascolane (Foto Andrea Vagnoni)
di Andrea Ferretti
I tre Sestieri della Quintana di Ascoli che a Ferrara stanno partecipando ai Campionati italiani sbandieratori e musici hanno conquistato quattro finali. E’ il responso delle eliminatorie relative alla prima giornata, quella in cui si sono esibiti i singoli, le grandi squadre e i musici. Ha fatto subito la voce grossa Porta Solestà che si è piazzata al primo posto sia nella grande squadra che nei musici confermandosi una big in queste due specialità.
I musici di Porta Solestà (Foto Vagnoni)
Alla finale di questa sera accedono i primi otto gruppi, e la graduatoria può essere anche ribaltata. Ma alcuni punteggi parlano da soli. Per Solestà doppio 1° posto con punti 26,84 (grande squadra) e 28,53 (musici). Due finali anche per Porta Romana grazie alla grande squadra che si è piazzata in un provvisorio 8° posto con punti 24,69 e al singolista Fabrizio Ercoli, 6° con punti 26,85. Porta Maggiore, invece, per ora deve accontentarsi del 15° posto della grande squadra (22,61) e del 10° dei musici (24,15). Nel singolo i neroverdi hanno chiuso con il 16° posto di Stefano Sermarini (23,54) e il 40° di Federico Cittadini (9,76). Sempre nel singolo, 21° posto per Gianluca Capriotti di Porta Solestà con punti 21,83, mentre nelle retrovie troviamo Edoardo Pavoni di Porta Solestà (34° con punti 18,22) e Jacopo Cinelli di Porta Romana (39° con 13,91).
Domani, domenica, le gare proseguono con le specialità di piccola squadra e coppia. Le sei coppie ascolane in gara sono: Sansoni- Sermarini I e Lupi-Sermarini II (Porta Maggiore), Cinelli-Massetti e Saienni-Sersante (Porta Romana), Capriotti-Nardinocchi e Federici-Pavoni (Porta Solestà). In serata, poi, ancora finali e quindi verrà stilata la classifica combinata con l’assegnazione del titolo italiano e con… le retrocessioni in Serie A2.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati