Contro la crisi arriva il super corso
per riparare aerei ed elicotteri

ASCOLI - Al progetto sta lavorando l'ascolano Feliziano Ballatori: «Come sede abbiamo chiesto al Comune la disponibilità di Villa Sgariglia a Campolungo»
...

Un corso di alta specializzazione tecnica denominato “Its” ed incentrato sulle figure di manutentore di aerei ed elicotteri. E’ la sfida lanciata dall’ascolano Feliziano Ballatori, esponente del Movimento 5 Stelle ma in questo caso impegnato in un progetto “bipartisan” che ha già trovato l’appoggio della Regione (a guida Pd), del Comune di Ascoli (a trazione centro destra), della Lega (on. Giorgia Latini), dei 5Stelle (sen, Giorgio Fede) e della Camera di Commercio guidata dal presidente Gino Sabatini. «Ascoli -dice Ballatori- era l’unica provincia senza una fondazione Its che promuovono corsi biennali della durata di 1000 ore circa, di cui la metà in stage. Si tratta di percorsi ad altissima occupazione finale (oltre l’80%) a cui possono accedere diplomati che nelle Marche sono già presenti a Recanati, Fano, Fabriano e Civitanova».

Feliziano Ballatori

Perché il settore aerospaziale? «Perché ha ampi margini di crescita -dice sempre Ballatori- e perché in Italia di corsi simili ce ne sono solo a Brindisi e Varese. Inoltre formare questi tecnici ha dei costi esorbitanti per le imprese (100.000 euro) con il rischio poi che se ne vadano via a lavorare in altre parti del mondo. L’istituzione scolastica capofila sarà l’Ipsia Guastaferro di San Benedetto, mentre nella fondazione troveranno spazio imprese e istituzioni. Ci sarà particolare attenzione alle aziende che da noi operano nel settore dell’aerospazio come la Macaer di Monteprandone e dei “compositi” dove l’Hp Composites in pochi anni è diventata leader aggregando anche 13 aziende dell’indotto. Come sede abbiamo richiesto al Comune la disponibilità di Villa Sgariglia a Campolungo che al momento è chiusa e che potrebbe fungere anche da convitto. Se tutto andrà bene contiamo di partire dall’anno 2019-2020». In ballo c’è anche la proposta di legge del deputato Roberto Cataldi (5Stelle) che prevede agevolazioni per l’insediamento nel Piceno di aziende straniere con l’obbligo di assumere una quota di lavoratori “over 50” e che potrebbe vedere la luce nell’arco di 8 mesi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X