Ripatransone, scuole okay
per la prima campanella

NUOVO ANNO SCOLASTICO - Il messaggio del sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi: «L’amministrazione comunale crede fortemente nel valore dell’istruzione come unico vero strumento di sviluppo sociale e culturale della comunità, per tale ragione ha ritenuto di primaria importanza la cura e l’adeguamento dei luoghi deputati allo svolgimento delle lezioni»
...

«L’inizio dell’anno scolastico rappresenta un passaggio importante per le vite dei ragazzi Ripani e quelle delle loro famiglie». E’ il messaggio inviato dal sindaco di Ripatransone Alessandro Lucciarini De Vincenzi, dall’assessore all’Istruzione Stefania Bruni e dall’intera amministrazione comunale agli alunni, ai dirigenti e al personale e al personale degli Istituti Scolastici Cittadini  (I.S.C. e I.I.S. Fazzini – Mercantini).

Alessandro Lucciarini

La sistemazione della scala esterna

«L’amministrazione comunale -affermano il sindaco e l’assessore- crede fortemente nel valore dell’istruzione come unico vero strumento di sviluppo sociale e culturale della comunità, per tale ragione ha ritenuto di primaria importanza la cura e l’adeguamento dei luoghi deputati allo svolgimento delle lezioni. Fin dall’inizio del proprio mandato ha quindi indirizzato nonché seguito con costanza i lavori di riqualificazione dell’Istituto Scolastico Comprensivo Cittadino che hanno riguardato l’adeguamento sismico di parte dell’edificio, ad integrazione e completamento di quanto già svolto con i precedenti lavori eseguiti presso la struttura, la riqualificazione dei servizi igienici, il rifacimento degli infissi interni e la sistemazione della scalinata di accesso al cortile della scuola (da Via Da Sole) mediante l’utilizzo di specifici materiali in grado di rispondere alle condizioni meteorologiche spesso difficili nel corso dei mesi autunnali ed invernali. Alla riqualificazione dell’edificio dell’I.S.C., a riprova della massima attenzione nei confronti dello svolgimento regolare delle attività scolastiche, si aggiungono i lavori di sistemazione della strada di via Uno Gera che garantiranno la riabilitazione completa del traffico veicolare da e verso le scuole cittadine; si è reso necessario un riassetto temporaneo della viabilità per rispondere alle operazioni tecniche di cantiere, il monitoraggio costante dei lavori permetterà di ridurre al minimo i naturali disagi che saranno tuttavia funzionali alla restituzione alla città di un’importantissima arteria di transito. Si parte quindi dalla scuola -concludono- per costruire la Ripatransone di domani l’Amministrazione è quindi fiduciosa che tali investimenti saranno determinanti per garantire alla nuova generazione di ripani e alle proprie famiglie di poter condurre un percorso di crescita unitario in un ambiente sano e funzionale».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X