Il vice sindaco di Ascoli, Donatella Ferretti, e la vice presidente del Gruppo Gabrielli, Barbara Gabrielli
di Andrea Ferretti
«Ringraziamo Barbara Gabrielli per la sua sensibilità di manager, donna e mamma. I nostri nidi hanno una frequenza molto elevata e sono apprezzati dalle famiglie. L’intervento che si ripete per il secondo anno è mirato e davvero opportuno. In questo modo si rafforza l’immagine del Gruppo Gabrielli che, oltre a gestire una consolidata realtà imprenditoriale, resta una grande famiglia vicina al territorio dove è nato e si è sviluppato, ai suoi problemi e alle sue richieste». Sono le parole di Donatella Ferretti, vice sindaco di Ascoli, in occasione della presentazione della seconda edizione di “Progetto Infanzia”, iniziativa che il Gruppo Gabrielli mette in campo dopo l’ottima riuscita dell’esordio nel 2017, rivolgendosi alle famiglie e ai loro piccoli in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico.
Barbara Gabrielli, vice presidente dell’omonimo Gruppo, si dice «felice di replicare il progetto che rappresenta un impegno verso le nuove generazioni, una componente del nostro operato che continueremo ad alimentare con la necessaria responsabilità». Il varo di “Progetto Infanzia” è ospitato nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani. Dove emergono alcuni particolari molto signiticativi come l’ascolto del territorio per il quale il Gruppo Gabrielli ha effettuato dei sondaggi proprio per pianificare il progetto in maniera ancora più mirata e concreta. «Abbiamo ascoltato i genitori – spiega la Gabrielli – e anche le coordinatrici degli asili nido comunali per cercare di fare ancora meglio». I numeri del 2017 parlano da soli, con la distribuzione a circa 200 bambini di oltre 70.000 pannolini e altrettanto materiale per la cura dell’igiene personale dei bambini.
Accanto a lei Paola Spurio, l’ideatrice del progetto, che illustra i dettagli di questa iniziativa pensata (e realizzata) per i piccolissimi frequentatori degli asili nido comunali. Bambini e bambine fino a tre anni che frequentano “Lo Scarabocchio”, lo “Zero Tre”, “Lo Scoiattolo” e i nidi del Sacro Cuore e del Preziosissimo Sangue. Quest’ultimo istituto è la new entry del 2018. Prevista la fornitura gratuita, per un anno, di pannolini, sapone bimbo, articoli per il cambio (pasta protettiva, salviette e altro), detergenti ad alto potere antibatterico per la sanificazione degli ambienti. Ma anche giochi, materiale didattico e perfino incontri formativi con i genitori che verranno eruditi sulla disosostruzione delle vie aeree in età pediatrica. Insomma, un kit davveero completo. Nei prossimi giorni ai genitori verrà anche consegnata una shopper contenente proddotti come pannolini, traverse, salviettine umidificate, ma anche un buono sconto per l’acquisto di prodotti di puericultura presso tutti i punti vendita Oasi e Tigre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati