La sede dell’Archivio di Stato
Anche l’Archivio di Stato cittadino aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio del 22 e 23 settembre. L’istituto sito in via San Serafino organizza l’evento “Vite scrutate. Fatti e persone tra gli anni Quaranta e Sessanta del Novecento nei documenti della Questura di Ascoli Piceno”, previsto per il 22 alle 16,30.
Durante l’incontro ci sarà la comunicazione dei risultati del progetto “L’importanza della memoria storica” che negli ultimi 3 anni ha impegnato 54 studenti del liceo “Stabili-Trebbiani“, la redazione da parte degli stessi dell’inventario di documentazione archivistica e l’esposizione di alcuni esemplari di documenti e materiale fotografico estratto dallo stesso.
Un’occasione, dunque, per mostrare come il progetto di alternanza scuola-lavoro (all’interno di cui hanno operato i ragazzi) abbia consentito gli studenti di constatare l’importanza delle fonti documentarie, della loro tutela e valorizzazione, ma anche per coinvolgere la cittadinanza rendendola consapevole della memoria storica che può essere trasmessa grazie all’attività degli istituti archivistici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati