La fermata di Piazza Ventidio Basso, a San Pietro Martire
Lasciare l’auto al parcheggio dello stadio, prendere il bus navetta e poi raggiungere il centro storico passando da campo Parignano, lungo Tronto, piazza Ventidio Basso per proseguire in via del Trivio, via Trento e Trieste fino a tornare in via delle Zeppelle senza alcun costo per la sosta e il biglietto. Si chiama “San Pietro Martire” il nuovo mezzo gratuito che il Comune ha deciso di istituire in aggiunta al servizio “Ascoli in centro” attivo già da febbraio dello scorso anno. All’interno del piazzale dello stadio sono stati “segnati” anche gli stalli, rigorosamente bianchi, per lasciare l’auto.
Proprio grazie agli ottimi risultati ottenuti, fa sapere il Comune, e al gradimento riscontrato degli utenti che hanno apprezzato l’iniziativa promossa in sinergia con la Start, si è deciso di investire ulteriormente nel trasporto pubblico gratuito da e verso il centro storico per valorizzare tutte le forme alternative alla auto individuale per consentire il raggiungimento, semplice e gratuito del cuore cittadino. Si tratta insomma di garantire la vitalità della parte più pregiata e fragile della nostra città dove si trovano, oltre che residenti, anche numerosi esercizi commerciali e uffici, pubblici e privati. «Come evidenziato nel corso della settimana della mobilità sostenibile – ha osservato il sindaco Guido Castelli – la nostra città si colloca all’avanguardia tra quelle a vocazione storico/artistica. Le seconda navetta gratuita, dopo l’attivazione dei sistemi di protezione delle nostre ztl, si aggiunge ad una serie di misure che sono finalizzate ad incentivare la mobilitá elettrica e a rafforzare ulteriormente quella ciclabile».
GLI ORARI E LE FERMATE
La mappa degli orari
Il nuovo servizio si svolgerà nei giorni feriali, con inizio della prima corsa alle ore 7,40 e inizio dell’ultima corsa alle ore 19,40, dal piazzale delle Stadio. Il percorso resterà invariato, a titolo sperimentale, anche nei giorni di mercato, perché, di fatto, via Ceci risulterà sufficientemente ampia anche in presenza dei banchi dei venditori ambulanti. Le fermate individuate lungo il percorso:
piazzale Stadio, viale Rozzi (capolinea), via Zeppelle – Stadio, via Zeppelle (altezza Casa di cura Luciani), via Zeppelle – via Po, viale Federici (altezza farmacia), viale Federici civico 112, via Vellei (altezza Liceo Classico), Lungotronto Bartolomei, Santa Maria Intervineas, San Pietro Martire, via Trivio 16, via Trento e Trieste 4, Lungotronto Bartolomei, viale Vellei (altezza Liceo Classico), viale Federici civico 107, viale Federici (altezza farmacia), via Zeppelle – via Po – Via Zeppelle (altezza Casa di cura Luciani), via Zeppelle – piazzale stadio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati