Volontari domiciliari,
nuovo corso dello Iom

ASCOLI - Si intitola "Conoscersi, conoscere, saper fare, saper essere” ed è gratuito Sette incontri fino al 22 ottobre. Per partecipare basta essere maggiorenni
...

Verrà presentato lunedì 1 ottobre alla Bottega del Terzo Settore di Ascoli (ore 18, via Trieste) il nuovo corso di formazione per volontari domiciliari organizzato dallo Iom di Ascoli che da oltre vent’anni è impegnata nell’assistenza domiciliare dei malati oncologici. Il corso, che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 17 alle 19,30, si intitola “Conoscersi, conoscere, saper fare, saper essere” e riassume molto bene le finalità di chi si prefigge di lavorare non solo sulle capacità del corsista ma anche sulla sua sfera emotiva.

Ludovica Teodori, presidente dello Iom di Ascoli

Dopo la presentazione dell’1 ottobre, le altre date sono: 3 ottobre (Conoscere la malattia), 8 ottobre (Conoscere risorse e strumenti per affrontare la malattia), 10 ottobre (Conoscere, saper fare ma soprattutto saper essere), 15 ottobre (Saper essere), 17 ottobre (Qualità della vita: quale equilibrio?), 22 ottobre (Ridefinire le pagine della nostra vita). I profondi cambiamenti socio-economici degli ultimi anni hanno infatti inevitabilmente modificato le necessità dei pazienti oncologici e dei familiari. Ecco perché lo Iom sente il bisogno di rivalutare la figura del volontario domiciliare cui oggi si chiede di diventare parte attiva e integrante nel percorso della malattia, soprattutto nell’ambito del sostegno alla famiglia. Per partecipare al corso, che è gratuito, basta essere maggiorenni. Al termine del corso gli aspiranti volontari terranno un incontro con Sabrina Marini, psicologa-psicoterapeuta-psiconcologa dello Iom. Info: 0736.358406 – 333.1252563 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X