di Benedetto Marinangeli
La Samb deve ripartire da ciò che di buono si è visto con il Monza. Dal punto di vista tattico è stata un’altra squadra rispetto al passato. Senza nulla togliere a Magi che le ha provate tutte per dare la giusta quadratura al cerchio rossoblù, il 4-4-2 di Roselli ha conferito maggiori certezze tattiche. Corta in campo ed efficace nel pressing. Poi, però, dall’ennesima disattenzione difensiva ecco il pari del Monza. Comunque sono state poste le basi per il rilancio di Rapisarda e compagni.
Mister Roselli (Foto Cicchini)
La classifica piange con la Samb al penultimo posto in compagnia di Fano, Teramo e Virtus Verona. Fanalino di coda è la Ternana che però deve recuperare tre partite. Ed ecco, quindi, che la trasferta di Ravenna di domenica prossima rappresenta uno spartiacque importante. Sarà fondamentale tornare dal “Benelli” con un risultato positivo. C’è tanto lavoro da fare ed in tal senso una mano a Roselli potrà darla la Coppa Italia.
Con ogni probabilità, contro il Fano ci sarà un ampio turnover. «Parlerò con la società -ha detto Roselli dopo la gara con il Monza- e decideremo come affrontare questa partita, che arriva in un momento molto particolare. Ci sono dei ragazzi usciti stanchissimi dalla sfida con i lombardi e non sarà possibile farli giocare, Stanco è uno di questi. Qualcuno potrebbe anche pensare che ci conviene lasciarla da parte la Coppa, ma per natura non mi piace perdere contro nessuno. Troveremo una soluzione per provare a vincere la gara senza affaticare ulteriormente determinati giocatori».
Sicuramente non ci saranno Minnozzi e Di Massimo, out per guai muscolari. Domani classica seduta di rifinitura con Roselli che proverà le ultime soluzioni tattiche da adottare contro i granata di Massimo Epifani. Samb-Fano sarà trasmessa in telecronaca diretta su Sportitalia con fischio d’ inizio alle 18,30. Il match sarà diretto da Luigi Carella di Bari (Micaroni-Di Giacinto).
I tifosi rossoblù durante Samb-Monza (Foto Cicchini)
Tifosi. In occasione della gara di Coppa Italia contro il Fano, i cancelli del “Riviera delle Palme” saranno aperti sin dalle ore 17. Si invitano i tifosi a recarsi allo Stadio muniti di documento d’identità e con congruo anticipo per agevolare le operazioni di ingresso ed evitare spiacevoli file. Si informa, inoltre, che viale dello Sport sarà interdetto al traffico dalle 17,30 e non saranno quindi utilizzabili né il parcheggio Nord né quello antistante il palazzetto dello Sport.
Il botteghino di Curva Nord aprirà il giorno della gara dalle ore 10.00 fino al termine del primo tempo. Questi i prezzi dei biglietti. Curva Nord: intero 5 euro. Bimbi 0-12: 2 euro. Tribuna Est Mare: chiusa. Tribuna Centrale: intero 15 euro. Bimbi 0-12: 2 euro. Tribuna Laterale Nord: Intero 10 euro, Bimbi 0-12: 2 euro. Curva Sud (ospiti): Intero 5 euro.Bimbi 0-12: 2 euro. Bimbi 0-12 (si intende 12 anni non compiuti).
Trasferta Ravenna. A partire da oggi l’Associazione Noi Samb inizierà la raccolta adesioni per Ravenna-Samb, in programma domenica 14 ottobre alle 14,30. Il ritrovo sarà davanti alla Capitaneria di Porto di San Benedetto alle 10, la quota è variabile in base al numero di adesioni. Per informazioni e prenotazioni il numero da chiamare è 373.7291035 (Michele). La partenza del pullman è prevista solo in caso di raggiungimento del numero minimo di adesioni entro e non oltre le ore 19 di venerdì 12 ottobre.
Stanco in azione contro il Monza (Foto Cicchini)
Risultati: Samb-Monza 1-1; Fermana-Ravenna 0-2; Gubbio-Fano 0-0; Imolese-Pordenone 1-1; Sudtirol-Albinoleffe 0-0; Feralpisalò-Teramo 3-1; Vicenza-Vis Pesaro 2-1; Giana Erminio-Rimini 2-2; Ternana-Renate 1-1; Triestina-Virtus Verona 2-0.
Classifica: Pordenone 11, Fermana, Monza e Triestina 10, Vicenza 9, Sudtirol 8, Imolese e Ravenna 7, Rimini 6, Renate, Giana Erminio e Vis Pesaro 5, Gubbio, Albinoleffe e Feralpisalò 4, Fano, SAMB, Teramo e Virtus Verona 3, Ternana 2.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati