Abbagnato danza sulle note di Puccini
L’ètoile splende sul Ventidio

ASCOLI - La stella internazionale sarà sul palco del Massimo cittadino il prossimo 21 ottobre con uno spettacolo che omaggia le grandi figure femminili nate dalla fantasia del compositore toscano. Con lei, un corpo di ballo composto da 18 performer. Regia e coreografie di Julien Lestel
...

di Luca Capponi 

E’ l’unica italiana col titolo di “ètoile” dell’Opera di Parigi, il massimo riconoscimento quando si parla di danza. Non a caso una come lei calca i grandi prosceni mondiali, riempiendoli, e difficilmente si concede a spazi, diciamo così, dalla capienza più ridotta. Per il teatro Ventidio Basso, però, l’eccezione si può e si deve fare, visto il contesto. Così Eleonora Abbagnato non ci ha pensato più di tanto e il prossimo 21 ottobre alle 17,30 sarà sul palco del Massimo ascolano con “Puccini“, spettacolo coreografato e diretto dal Julien Lestel, uno che lavorato con Nureyev, Petit e Pina Bausch. Ma non solo, perché ad arricchire questo già succulento appuntamento, fuori abbonamento nella stagione pensata da Amat e Comune, ci sarà la coreografia di apertura “La rose malade” di Roland Petit su musica di Gustav Mahler, danzata dalla stessa Abbagnato e Giacomo Castellana, coi costumi di Yves St. Laurent.

Eleonora Abbagnato (foto Guerzoni)

Insomma, qualcosa di realmente invitante, soprattutto per gli amanti della danza. La Abbagnato, palermitana classe 1978, dal 2015 dirige il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma; in questo spettacolo sarà alle prese con le grandi figure femminili nate dalla mente del genio Puccini, da Manon Lescaut a La Bohème passando per Tosca e Madama Butterfly, danzando sulle sulle note delle sue arie più belle, per un tributo all’opera dell’illustre compositore toscano. Con lei un corpo di ballo composto da 18 performer: Giorgia Calenda, Giacomo Castellana, Claudio Cocino, Virginia Giovanetti, Federica Maine, Flavia Morgante, Michele Satriano, Arianna Tiberi e i francesi Florent Cazeneuve, Matisse Coelho-Mandes, Jean-Baptiste De Gimel, Zélie Jourdan, Ivan Julliard, Roxane Katrun, Maeva Lassere, Julien Lestel, Gilles Porte, Mara Whittington.
Assistente alla coreografia è Gilles Porte, i costumi sono di Patrick Murru e le luci di Lo-Ammy Vaimatapako.
Curiosità: ad Ascoli vive lo zio di Eleonora Abbagnato, Alessio, noto commerciante del centro storico.
“Puccini” è una coproduzione Italia/Francia Daniele Cipriani Entertainment, Compagnie Julien Lestel. Per informazioni: biglietteria del teatro tel. 0736.298770.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X