“Necessità dell’Europa”,
ecco il libro
di don Ennio Innocenti

ASCOLI - Appuntamento sabato 20 ottobre alle ore 17,30 all'auditorium Cellini del Polo di Sant'Agostino. Organizza l'Associazione "AscolTiAmo" che invita i cittadini a intervenire per discutere insieme al noto vaticanista su un tema di estrema attualità
...

La presentazione dell’evento. Da sinistra: Marisa Pierantozzi, Laura Trontini, Gianni Silvestri, Vincenza Presciutti

“Necessità dell’Europa” è il titolo del libro che sabato 20 ottobre (ore 17,30) don Ennio Innocenti presenta ad Ascoli. Lo farà nell’Auditorium Cellini del Polo di Sant’Agostino, su invito di “AscolTiAmo” che riprende così la fitta rete di iniziative che da anni contraddistingue l’Associazione culturale che fa capo all’assessore comunale Gianni Silvestri. A presentare l’evento lo stesso Silvestri, la consigliera comunale Laura Trontini e altre rappresentanti di “AscolTiAmo”: Anna Rita Giulioni, Vincenza Presciutti e Marisa Pierantozzi. Dopo il saluto delle autorità (assente il vescovo Giovanni D’Ercole per precedenti impegni), sarà lo stesso autore a parlare del libro e spiegare i motivi che lo hanno spinto a scriverlo. Seguirà il dibattito moderato dal giornalista Filippo Ferretti. «Abbiamo ritenuto giusto e doveroso stimolare le persone su questo argomento – dice Gianni Silvestri – sentendo anche la voce della Chiesa. Si tratta di un tema estremamente attuale, e lo facciamo a prescindere da quelle che possono essere posizioni preconcette e partigianerie».

Don Ennio Innocenti, 86 anni, è un noto vaticanista, ordinato sacerdote nel 1957. E’ stato docente di teologia e filosofia e si è occupato di cause matrimoniali e processi di canonizzazione. L’ultimo, su cui sta lavorando da tempo, quello riguardante Luigi Calabresi, il commissario di Polizia ucciso a Milano nel 1972, di cui era amico e confessore. Essendo anche giornalista, ha scritto e collaborato con numerose riviste occupandosi principalmente di temi come famiglia, educazione, salute, economia, diritto, società internazionale, significato del sesso, etica del rapporto sessuale, fenomenologia e etica del matrimonio. Tra i numerosi impegni e incarichi ricoperti, continua a essere il cappellano della Venerabile Arcionfraternita di Santa Maria degli Angeli dei Cocchieri di cui è stato promotore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X