“Turismo e Territorio-Idee e Progetti per il Piceno”. Questo il titolo del convegno organizzato dai gruppi consiliari assemblea legislativa Marche di Forza Italia e dal Comune. L’appuntamento è fissato per venerdì 26 ottobre alle 15,30 presso l’auditorium “Tebaldini”.
Vi prenderanno parte diversi esponenti azzurri, i senatori Andrea Cangini e Massimo Mallegni, l’onorevole Simone Baldelli, il capogruppo in consiglio regionale Jessica Marcozzi ed il commissario Forza Italia Marche Marcello Fiori, oltre al sindaco Pasqualino Piunti e al vice presidente del Consiglio Regionale Piero Celani.
Piunti, Celani e Pignotti
«Il turismo -afferma Celani– è una delle voci più importanti per il nostro territorio. Due parchi nazionali, i Sibillini e la Laga, citta d’arte, San Benedetto e la Riviera delle Palme, borghi affascinanti ed un entroterra incontaminato. Un mix tra storia, cultura, natura ed enogastronomia che fanno del Piceno un territorio a forte valenza turistica particolarmente apprezzata. Ma anche un territorio squassato dagli eventi sismici che ha visto la contrazione del settore».
Ma perché San Benedetto come sede del convegno? «Perché -risponde sempre Celani- la Riviera delle Palme è l’autostrada del turismo ed ora dobbiamo metterla in comunicazione con i “viottoli” dell’entroterra. Dobbiamo presentare progetti dove c’è un turismo forte e consolidato per fare capire che siamo in grado di vendere la qualità della vita del territorio. Un concetto culturale da inculcare ad amministratori e operatori. Il target del turista è finalizzato dall’accoglienza. Uno dei punti di debolezza è la scarsa ricettività non solo sulla costa ma anche nell’entroterra. Questo convegno -conclude Celani- è fatto da una parte politica, ma non è di parte. Ci sono valutazioni asettiche. Il turista non può essere considerato sempre e solo come un ospite, va trattato come un invitato. Va coccolato standogli attorno con dei servizi all’altezza».
«Il piano sul turismo presentato da Celani -è il sindaco Piunti che parla- vuole rappresentare una realtà diversa da come è finora. Sole e mare non bastano più, è necessario un turismo del territorio che segua la logica del buon vivere e dello stare bene. Questo deve essere un valore aggiunto, un’alternativa alla vacanza classica. Un percorso che non si fermi alla fotografia ma che rappresenti uno stile, un brand da mettere a disposizione dei turisti».
«San Benedetto -chiude la serie degli interventi il consigliere comunale Valerio Pignotti– è la città leader del territorio e per questo motivo si deve attuare una politica turistica che parta dalla nostra città e che valorizzi tutte le specificità del Piceno. Come Forza Italia pensiamo che capire il nostro territorio sia la strada giusta per il suo rilancio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati