“Facciamo gol alla disabilità”
al via il nuovo campionato
di Quinta Categoria

ASCOLI - In sette anni il progetto della Polisportiva Borgo Solestà ha coinvolto 2.500 giovani e 40 società che promuovono la cultura della diversità e dell’integrazione. Sabato prime partite. In campo pure Stella del Mare San Benedetto, Soccer Dream Team-Fattoria Sociale Montepacini Fermo e Porto Potenza Picena (Macerata)
...

L’iniziativa è nata nel 2011, casualmente, durante un corso di aggiornamento promosso dall’Ascoli Calcio. Negli anni è cresciuta e si è sviluppata dando un’opportunità di inserimento sociale per ragazzi disabili, facendo comprendere come anche lo sport sia strumento di unione e non barriera insormontabile. E’ il progetto “Facciamo goal alla disabilità” che da sette anni con grande impegno e dedizione viene promosso dalla Polisportiva Borgo Solestà di Ascoli.

«Le nostre parole d’ordine mirano a far interagire, giocare e divertire ragazzi disabili e normodotati tramite allenamenti basati sul gioco del calcio – spiega Adriano Pistolesi, responsabile tecnico del progetto – attraverso la competenza di persone altamente qualificate, psicomotricisti, psicologi e allenatori specializzati, abbiamo cercato di creare un percorso che potesse spronare questi giovani a vivere una realtà sportiva dall’elevato contenuto didattico. L’obiettivo fin dal principio è stato realizzare il sogno di questi ragazzi affetti da disabilità fisiche e intellettive. Ovvero indossare una maglia che li tiene uniti nel colore e nei sentimenti praticando uno degli sport più amati quale il calcio».

Gli allenamenti hanno già avuto inizio, ma le iscrizioni sono sempre aperte ogni martedì e giovedì dalle ore 15 alle 16,30. «Negli ultimi tempi – continua Pistolesi – diverse realtà delle Marche ci hanno contattato per comprendere le modalità con cui poter attivare un simile progetto. Cito la Cooperativa sociale di Castelfidardo e la società Petritoli Calcio. Il 31 ottobre saremo ad Ancona, invitati dalla Federazione per una testimonianza in occasione di un corso allenatori. Quello che ci ende ancora più orgogliosi è essere riusciti a portare il progetto nelle scuole medie. A partire dal 6 novembre, infatti – conclude Pistolesi – ogni mese saremo presenti con i nostri ragazzi disabili presso un plesso diverso e metteremo in pratica sul campo vere e proprie lezioni facendo sperimentare lo spirito che c’è alla base di questo programma. Solo così riusciremo sempre più a promuovere la cultura della diversità».

Partendo proprio da questa idea, sabato 27 ottobre (dalle ore 10,30) al campo sportivo di Monterocco prende il via il torneo regionale di calcio di Quinta Categoria riservato a ragazzi diversamente abili. Divisi tra Quarta, Quinta e Sesta Categoria – a seconda della gravità delle patologie – tutti avranno la possibilità di partecipare alle partite e crescere insieme. Già stilato il calendario delle prossime giornate di campionato di Quarta Categoria. Appuntamento il 25 novembre, poi si prosegue il 9 febbraio, il 23 marzo e il 4 maggio. Nelle Marche, oltre alla Polisportiva Borgo Solestà, ci sono altre tre formazioni: Stella del Mare di San Benedetto, Soccer Dream Team-Fattoria Sociale Montepacini di Fermo e Porto Potenza Picena (Macerata). Presenti anche due società abruzzesi: Lanciano Special e Calcio 21 Pescara.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X