Livorno-Ascoli, di Cacia e Giorgi
le firme sull’ultimo successo bianconero

CALCIO - Quindicesima sfida in Toscana, ottava in cadetteria. Le uniche vittorie firmate da Papa Waigo e poi dai due ex idoli bianconeri successivamente messi alla porta. L'ex Luci, oltre 100 gare col Picchio. Il grande doppio ex Carlo Mazzone che a Livorno chiuse una carriera inarrivabile
...

Giorgi e Cacia firmarono l’ultima vittoria dell’Ascoli a Livorno. Eccoli nell’ormai storico selfie che di fatto sancì il loro divorzio con l’Ascoli Picchio di Francesco Bellini

di Andrea Ferretti

Livorno-Ascoli atto 15. Le due squadre si sono affrontate 14 volte in tutti i campionati. Le vittorie bianconere sono 2, i pareggi 4, le sconfitte 4, i gol segnati dall’Ascoli 8, quelli subìti 18. Due gli ex: Luci, che in bianconero dal 2007 al 2010 collezionò ben 102 presenze in B segnando 3 gol, e Valentini che in Toscana giocò (per la prima volta in Italia) 16 volte in Serie A nel 2013-2014.

Luci dieci anni fa quando era bianconero

La sfida si apre oltre 58 anni fa nell’allora serie C. Era il 6 marzo 1960 e finì 0-0. Per rivedere Livorno-Ascoli bisogna attendere una quarantina di anni, cioè la finale di ritorno della Supercoppa di Lega di serie C che l’Ascoli dei “Diabolici” di Bepi Pillon fece sua al termine della stagione 2001-2002 coincisa con il ritorno in B. Nella doppia finale contro la vincitrice dell’altro girone della C1, per l’Ascoli dopo l’1-0 al “Del Duca” fu decisivo il gol di Bonfiglio a Livorno per portarsi a casa l’ambìta Coppa. I ricordi della sfida sono impreziositi dalla presenza di mister Carlo Mazzone – uno dei doppi ex – che esordì sulla panchina del Livorno (seguì la partita dalla tribuna per motivi di tesseramento) dopo l’esonero di Donadoni. Era l’8 febbraio 2006. In quella notturna Mazzone affrontò l’Ascoli da avversario per l’ultima volta in carriera da avversario.

Una delle ultime immagini di Mazzone allenatore: guidava proprio il Livorno in A

A fine stagione si ritirò dopo aver tagliato l’incredibile traguardo delle 795 panchine in serie A: record (quasi sicuramente imbattibile) strappato sul filo di lana al mitico Nereo Rocco. Ultima sfida in A l’anno dopo. In panchina c’era Sonetti che aveva rilevato Tesser. Il suo 4-4-2: Eleftheropoulos; Foglio, Corallo, Melara, Nastase; Fini, Boudianski, Zanetti, Pesce (Vastola); Soncin, Bjelanovic (Paolucci, poi Bonanni). Ultimo confronto alla vigilia di Natale del 2015. L’Ascoli di Mangia vinse con i gol di Petagna, Cacia e Giorgi schierando questo 4-4-2: Svedkauskas; Cinaglia, Milanovic, Mengoni; Pecorini (18′pt Nava), Giorgi, Addae, Carpani (25’st Altobelli), Jankto; Petagna, Cacia (42’st Caturano).

Lucarelli oggi allenatore, ma in passato bomber dei toscani: firmò lui l’1-0 del 4 marzo 2004

SERIE B

2002-2003   2-0   Fanucci, Protti su rigore

2003-2004   1-0   Lucarelli

2008-2009   1-0   Rossini

2010-2011   1-1     Schiattarella, Feczesin (A)

2011-2012   0-1    Papa Waigo

2012-2013   3-0   Paulinho, Emerson, Bigazzi

2015-2016   1-3   Petagna (A), Cacia (A), autogol Nava, Giorgi (A)

SERIE A

2005-2006   2-0   Palladino, Lucarelli su rigore

2006-2007   0-0

SERIE C

1959-1960   0-0

1960-1961   1-1    Mungai, Ghedini (A)

1961-1962   2-0   Fermi su rigore, Corsellini

SUPERCOPPA DI LEGA SERIE C

2001-2002   2-1   Basso, Bonfiglio (A), Ruotolo

COPPA ITALIA

2004-2005   2-1   Vidigal, Bucchi (A), Protti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X