di Salvatore Mastropietro
Dopo sei giornate di campionato, faticano ancora a delinearsi i rapporti di forza tra le squadre del girone D di Prima Categoria.
Grottese e Rapagnano, rispettivamente prima e seconda in classifica, sono le squadre ad aver vinto il maggior numero di gare (4). Alle loro spalle, però, sono diverse le inseguitrici. Tra le picene, Offida e Real Virtus Pagliare stanno provando a tenersi a contatto con la vetta. L’Offida, allenata da mister Morganti, ha la quarta miglior difesa del girone (5 reti subìte), mentre sono 7 i gol messi a segno.
Massimo Sirocchi, 50 anni, nuovo allenatore della Jrvs Ascoli
Numeri simili per la Real Virtus Pagliare, con 10 punti in classifica come gli offidani. La compagine guidata da Silvestri, però, è sembrata in calo nelle ultime partite: dopo l’exploit delle prime tre giornate, è arrivato soltanto un punto. La miglior difesa del girone è quella del Villa Sant’Antonio, che risulta anche l’unica ancora imbattuta del girone. Due vittorie fin qui raccolte dalla squadra di Settembri, tra cui quella con il Rapagnano assegnata a tavolino dal giudice sportivo per il tesseramento irregolare di un calciatore avversario.
Numeri equilibrati per lo Sporting Folignano (6 gol fatti e 5 subiti), nono in classifica con otto punti raccolti. Castignano e Azzurra Mariner sono appaiate entrambe ad un punto sopra la zona play-out. I biancorossi sono il terzo miglior attacco del girone con 9 gol fatti, ma c’è da registrare uno score casalingo negativo (due sconfitte). In zona playout, invece, figurano Cuprense e Centobuchi. Proprio quest’ultima è la seconda miglior difesa del girone, dato curioso vista la posizione in classifica. Fanalino di coda la Jrvs Ascoli con 6 sconfitte su 6, 3 soli gol fatti e 17 subìti. La società ascolana vuole provare a invertire la rotta e, proprio per questo, ha deciso di esonerare mister Pietro Zaini. Al suo posto è stato chiamato Massimo Sirocchi il quale dovrà riuscire a dare una scossa ai suoi nel più breve tempo possibile.
«Ho trovato una squadra molto giovane – dice Sirocchi, allenatore ascolano di lunga esperienza, che ha guidato numerose squadre della zona ottenendo lusinghieri risultati anche alla guida di formazioni del settore giovanile – ma i ragazzi sono disposti a dare il massimo. Ho detto loro che alla fine di ogni partita devono essere consapevoli di aver dato tutto quello che avevano. La situazione non è facile, ma stiamo comunque lavorando nella massima serenità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati