Perugia allunga, Crotone ko
Match clou domenica sera

CALCIO - Gli umbri vincono e salgono a 17, il Crotone resta alle spalle dell'Ascoli. Ma la gara di cartello della dodicesima giornata di andata è Palermo-Pescara: seconda contro prima e l'opportunità per i rosanero di Stellone di scavalcare la squadra di Pillon e portarsi al comando
...

di Andrea Ferretti

Nell’anticipo del venerdì segna ancora Verre per il Perugia, poi fa tutto Nwankwo che prima pareggia per il Crotone su rigore e poi a metà ripresa fa autogol regalando i tre punti agli umbri (2-1) che, con una partita in più rispetto all’Ascoli, superano i bianconeri in una classifica che sarà chiara solo al termine dell’ultima di andata (quando tutte avranno giocate 18 gare) e poi a fine campionato (quando tutte avranno giocato 36 gare). Il calendario ha riservato il ruolo di partita clou di questa dodicesima di andata a quella che domenica sera chiude il turno. E’ Palermo-Pescara, cioè seconda contro prima, un solo punto di differenza e la ghiotta opportunità (per i siciliani) di scalare la vetta e portarsi a +2 sugli abruzzesi. Il consueto spezzatino (stavolta 9 partite in 5 puntate) prosegue con cinque gare sabato: quattro nel pomeriggio (tra cui Ascoli-Padova) e il derby del sud Cosenza-Lecce, avversarie anche lo scorso anno in C, sotto i riflettori. Poi due match domenica pomeriggio per chiudere col… botto della “Favorita”.

Verre del Perugia, già tre gol

LA 12^ GIORNATA DI ANDATA

Venerdì 9 novembre ore 21 Perugia-Crotone 2-1

Sabato 10 novembre ore 15 Ascoli-Padova, Carpi-Benevento, Cremonese-Livorno, Salernitana-Spezia

Sabato 10 novembre ore 18 Cosenza-Lecce

Domenica 11 novembre ore 15 Brescia-Verona, Cittadella-Venezia

Domenica 11 novembre ore 21 Palermo-Pescara

Riposa: Foggia

LA CLASSIFICA: Pescara 22 punti, Palermo 21, Verona 18, Perugia e Salernitana 17; Cittadella, Lecce e Benevento 16, Ascoli e Brescia 15, Spezia 13: Crotone, Cremonese e Venezia 12, Cosenza e Padova 8, Foggia 7, Carpi 6, Livorno 5.

I MARCATORI: 7 gol Donnarumma (Brescia), Mancuso (Pescara), 5 gol Mancosu (Lecce), Nestorovski (Palermo), Coda (Benevento), Palombi (Lecce), Vido (Perugia); 4 gol Bocalon (Salernitana), Morosini (Brescia); 3 gol Cappelletti (Padova), Diamanti (Livorno), Di Mariano (Venezia), Firenze e Kwankwo (Crotone), Iori (Cittadella), Kragl (Foggia), La Mantia (Lecce), Maniero (Cosenza), Melchiorri e Verre (Perugia), Monachello (Pescara), Mokulu (Carpi), Pazzini (Verona), Trajkovski  (Palermo), Tutino (Cosenza); 2 gol Insigne, Asencio e Bandinelli (Benevento); Ninkovic, Brosco e Cavion (Ascoli), Budimir (Crotone), Cappelletti e Ravanelli (Padova); Mazzeo, Gerbo, Tonucci, Deli, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Citro (Venezia); Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Casasola e Di Tacchio (Salernitana), Di Mariano (Venezia), Falco e Tabanelli (Lecce), Giannetti (Livorno), Finotto e Strizzolo (Cittadella), Mogos (Cremonese); Galabinov, Crimi e Pierini (Spezia), Henderson e Zaccagni (Verona), Salvi e Puscas (Palermo), Torregrossa e Tremolada (Brescia).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X