Quantcast
facebook rss

Labirinti di paternità
Cresti e l’ombra di Dedalo

GROTTAMMARE - Il critico e storico dell'arte sarà protagonista nell'ambito della stagione culturale di Blow Up. Appuntamento il 15 novembre alla Casa delle Associazioni del paese alto con un percorso dedicati ai risvolti della paternità
...

All’interno della stagione culturale dell’Associazione Blow Up intitolata “Labirinti familiari” prosegue la serie di conferenze che rappresentano un momento importante di riflessione e approfondimento sulle relazioni familiari. Dopo la serata con lo psicologo Franco Lolli ha dedicato alla famiglia, giovedì 15 novembre alle 21,15, presso il nuovo spazio Casa delle Associazioni del paese alto ci sarà un altro ospite di grande prestigio, Roberto Cresti, critico e storico dell’arte. Cresti affronterà il tema della paternità con un percorso chiamato “Dedalo, l’ombra del padre. Forme moderne del labirinto nell’arte”, e attraverso immagini e parole condurrà il pubblico alla scoperta degli incroci tra la prospettiva paterna e quella enigmatica del labirinto.

Roberto Cresti

Roberto Cresti, curatore di numerose mostre in tutt’Italia, ha pubblicato saggi su artisti, critici e movimenti artistici del XIX e del XX secolo, tra i quali Arnold Bocklin, Telemaco Signorini, Diego Martelli, Giovanni Zuccarini, Gualtiero Baynes, Ardengo Soffici, Wassily Kandinsky e il “Cavaliere Azzurro”, Ivo Pannaggi, Anselmo Bucci, Diego De Minicis, Arnoldo Ciarrocchi, Mario Giacomelli, Alberto Burri, Joseph Beuys, la transavanguardia.
Durante il corso della stagione seguiranno poi altre serate di approfondimento sui temi della maternità, dei figli e sull’evoluzione storico-antropologica della famiglia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X