Il giardino sul lungomare a Porto d’Ascoli
di Marco Braccetti
Arrivano vento e freddo, il Comune ordina “cappotti nuovi” per i giardini tematici del lungomare Sud; mentre aumentano le spese per riparare i danni causati dai vandali. Ma andiamo con ordine: per “cappotti” s’intendono dei pali di castagno dal valore complessivo di 1.194,62 euro. Il perché di questa decisione è ben spiegato all’interno dell’atto che dà avvio alla pratica, pubblicato sull’albo pretorio municipale e firmato dall’architetto Farnush Davarpanah: dirigente del settore “Lavori pubblici-Manutenzione-Ambiente”. «Durante il periodo invernale per proteggere le aree verdi poste nel nuovo lungomare sud dalle intemperie, e impedire che la sabbia spazzata dal vento invada le stesse, si necessita di alzare una barriera costituita da pali in legno. Questo lavoro è ripetuto con cadenza annuale e che i pali data l’usura necessitano di essere acquistati».
Con queste premesse, espletate tutte le procedure previste dalla legge in certi casi, il dirigente Davarpanah ha affidato tale fornitura alla ditta “Ciarrocchi Primo srl” di Grottammare. Ora, per i giardinieri, non resta che realizzare quanto prima le nuove barriere. Anche perché il freddo sta davvero arrivando. Le ultime previsioni meteo lo confermano: quelli che vivremo a breve saranno i primi giorni di clima rigido della stagione autunnale 2018. Secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare, a San Benedetto nella prima mattinata di lunedì la colonnina di mercurio non supererà i 5 gradi. Restando in zona lungomare Sud, un altro atto municipale ricorda che i lavori di manutenzione di alcune attrezzature ludiche sono stati affidati alla “Nuove Prospettive cooperativa Sociale” con sede in località Villa Sant’Antonio. «Durante la stagione estiva – chiariscono dal Comune – gli interventi effettuati sono stati in numero maggiore di quelli preventivati causa gli ulteriori danni provocati dagli atti vandalici comunque non quantificabili ed altri provocati dagli imprevisti». Morale della favole? Dalle casse pubbliche debbono uscire ben 2.598,60 euro, necessari a riparare tali danni. Cari teppisti… costate caro alla collettività sambenedettese!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati