Torna ad Ascoli, come ogni terzo fine settimana del mese, il Mercatino Antiquario. Questa edizione di novembre (sabato 17 e domenica 18) sarà impreziosita dalla presenza in Piazza del Popolo di opere di grandi scultori ascolani. In mostra, infatti, le terrecotte della bottega di Domenico e Emidio Paci di metà ‘800. Protagonisti della cultura ascolana fin dalle loro prime produzioni, i Paci ebbero un successo considerevole e duraturo in vari settori artistici come la scultura, la pittura e la musica, ma soprattutto esercitando una costante opera di insegnamento nei confronti dei giovani ascolani.
Altra chicca sarà un salotto disegnato dall’artista ascolano Romolo Del Gobbo (1853-1912). Allievo di Giorgio Paci, è stato un altro grande protagonista della storia dell’arte ascolana. Dopo un periodo trascorso in Argentina, tornò in Italia e venne incaricato di decorare il frontone del Palazzo della Provincia di Ascoli. In città continuò a lavorare realizzando in particolare ritratti e busti di noti personaggi ascolani, alcuni dei quali si possono ammirare ancora oggi nel cortile di Palazzo Arengo.
Ma in questa edizione novembrina del Mercatino si respirerà già aria di Natale (prossima edizione l’8 e 9 dicembre in coincidenza con la Festa dell’Immacolata). Sono tanti, infatti, gli espositori-artigiani pronti a offrire i loro prodotti originali, realizzati a mano.Il Mercatino si svolgerà come di consueto, con orario no stop dalle 10 alle 20, con bancarelle e stand sistemati in Piazza del Popolo, Piazza Arringo, Piazza Roma, via del Trivio, via d’Ancaria e al chiostro di San Francesco. Info: 0736.256956 – 393.9862023.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati