Può già essere prenotato in Questura ad Ascoli (allo 0736.355758) il calendario 2019 realizzato dalla Polizia di Stato. Per ritirarlo basta poi recarsi presso la stessa Questura o nella sede del Commissariato di Polizia di San Benedetto. A disposizione ci sono due modelli: da parete al costo di 8 euro, da tavolo al costo di 6 euro. Il ricavato sarà donato all’Unicef per sostenere il progetto Yemen (dal 2001 sono stati raccolti, grazie alla vendita dei calendari e al buon cuore degli italiani, circa 2 milioni e mezzo di euro) e al “Fondo assistenza della Polizia di Stato-Piano Marco Valerio” istituito per sostenere i figli minori dei dipendenti della Polizia affetti da gravi patologie.
Il calendario è stato presentato a Roma nei giorni scorsi alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Salvini, del capo della Polizia Franco Gabrielli, del presidente di Unicef Italia Francesco Samengo. Per il 2019 la Polizia ha scelto di raccontare la sua attività attraverso il linguaggio dell’arte grafica. Dodici inedite illustrazioni di prestigiosi fumettisti come Bruno Brindisi, Raffaele Della Monica, Daniele Bigliardo, Luigi Siniscalchi, Walter Venturi, Massimiliano Bertolini, Raul e Gianluca Cestaro, Stefano Casini, Jonathan Fara. Ma non solo fumetti, perchè a ogni tavola sono associati i nuovi segni distintivi di qualifica dei poliziotti.
Il pagamento del calendario può avvenire al momento del ritiro o presentando copia del versamento (8 o 6 euro) sul conto corrente postale 745000 intestato a “Comitato italiano per l’Unicef” e scrivendo sulla causale “Calendario della Polizia di Stato 2019 per il progetto Unicef Yemen”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati