Cossinea, Torrione e
Santa Maria Truentina
sempre imbattute

SECONDA CATEGORIA - Dopo nove giornate sono sette le squadre che nelle Marche non conoscono sconfitte, tra queste tre picene. Tra quelle senza vittorie, invece, troviamo Olimpia Spinetoli e Rotellese
...

Una fase di gioco di Pro Calcio Ascoli-Santa Maria Truentina (girone H) al campo Agostini di Marino del Tronto

di Lino Manni

Le magnifiche sette. Dopo nove giornate di campionato sono solo 7 le squadre imbattute negli otto gironi della Seconda Categoria (128 squadre in totale). Senza sconfitte Vismara 2008 (girone B), San Costanzo (C), Labor (D), Settempeda (F), Polisportiva Cossinea (G), Torrione e Santa Maria Truentina (H). Sono invece 8 le squadre che non hanno ancora vinto una partita: Csi Delfino, Serra Sant’Abbondio (allenata dall’ex bandiera dell’Ascoli, Mario Vivani) e Footbal Mombaroccio (girone B), Agugliano Polverigi (D), Real Tolentino (F), Borgo Rosselli (G), Olimpia Spinetoli e Rotellese (H).

Per quanta riguarda le compagini picene nel girone G comanda la Polisportiva Cossinea che ha già 3 punti di vantaggio sulla seconda in classifica. Battuta d’arresto per il Montefiore che tuttavia resta nelle zone alte della classifica mentre rallentano Avis Ripatransone e Porchia. Ai bordi della zona a rischio il Carassai.

Non mancano invece le sorprese nel girone ascolano (H), dove l’equilibrio regna incontrastato. Un girone dal buon livello tecnico con molte squadre attrezzate per il salto di categoria. Tutto e a tutte è possibile anche a chi è partito male. La nona giornata di andata è stata ricca di pareggi (5 su 8) con i conseguente ribaltone in vetta mentre in fondo Rotellese e Olimpia Spinetoli non riescono a prendere il passo giusto. Questa settimana la poltrona numero uno è occupata dall’imbattuto Torrione che sale al primo posto in solitudine grazie al successo di misura e in piena zona Cesarini” con il Gmd Grottammare nel deby della riviera. Scettro del comando lasciato  dalla Vigor Folignano che non riesce ad espugnare il terreno del fanalino di coda Rotellese (0-0). La sfida diretta tra due tra le più amiziose del girone finisce senza vincitori ne vinti: Lama United e Pagliare con un punto ciascuno fanno solo un piccolo passo in classifica. Una settimana su, un’altra giù: è il cammino dell’Orsini allenata da Tarli. Resta nei quartieri alti anche il Santa Maria Truentina (miglior attacco con 19 reti all’attivo), rivelazione dell’inizio del campionato, che tuttavia ha rischiato grosso contro la Pro Calcio Ascoli. La compagine lamense di mister Cori va in svantaggio, ma poi pareggia su rigore col solito Senghor (capocannoniere del girone con 10 reti). Nella ripresa, nonostante l’uomo in più, il Santa Maria, troppo nervoso, non è riuscito a far sua la partita. Anzi, ha rischiato di perderla dpopo il vantaggio della Pro Calcio su rigore a una manciata di minuti dal fischio finale. Oltre il novantesimo, il pari con un calcio di punizione di Tempera. Il Santa Maria Truentina sale a quota 16, a tre punti dalla capolista Torrione, ma con una partita da recuperare (con il Piceno United, in casa, mercoledi 5 dicembre ore 20,30). A proposito del Piceno United, dopo una partenza fatta soprattutto di pareggi, ha infilato tre vittorie consecutive. In zona playout (5 punti) gli ascolani del Piazza Immacolata, la squadra che ha incassato il maggior numero di reti: 19. Resta ai margini dei playout la Pro Calcio che tuttavia ha i numeri e giovani interessanti per tirasi fuori dalla zona a rischio.

La decima di andata che si gioca sabato 24 offre un programma ricco di scontri diretti e non mancheranno le sorprese. Grottammare-Lama United e Piceno United-Orsini sono veri e propri spareggi di alta classifica. Trasferta insidiosa per il capolista Torrione ad Acquasanta che in casa è molto temibile. Sfida decisiva della zona bassa della classifica tra Olimpia Spinetoli (ancora senza vittorie) e la Pro Calcio Ascoli, mentre per il Comunanza che ospita l’Agraria Club, il Pagliare che riceve la Rotellese e la Vigor Folignano che affronta l’Acquaviva ecco tre ghiotte occasioni per incamerare i tre punti per restare in alta quota. Il Santa Maria Truentina, infine, riceve il Piazza Immacolata con l’intento di riprendere la corsa per sistemarsi definitivamente nella zona alta della graduatoria.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X