di Simone Corradetti
Anche ad Offida si è svolta la “Giornata nazionale della colletta alimentare”. Per conoscere meglio l’attività di volontariato svolta abbiamo ascoltato i volontari presenti in alcuni esercizi commerciali.
Cristina e Alessandro, presenti in via 1 Maggio davanti al supermercato “Conad” ci raccontano di una buona partecipazione, ma emerge purtroppo anche un pò di diffidenza da parte di alcuni consumatori visti i tempi che corrono. «Abbiamo sempre partecipato – dicono – alle tante iniziative di solidarietà attiva nei confronti delle famiglie più bisognose. La merce che stiamo raccogliendo sarà poi raccolta e distribuita dalla Caritas locale. Raccogliamo alimenti a lunga conservazione».
A Borgo Giacomo Leopardi, invece, davanti alla macelleria ci sono Rita ed Angela. «Abbiamo notato una minore partecipazione alla colletta rispetto agli anni precedenti e chi non contribuisce ci ha parlato del caro vita e la crisi economica che si fa ancora sentire. Abbiamo comunque raccolto soprattutto pasta e biscotti».
Infine Mafalda e Nazzareno, presenti davanti al supermercato “Coal” di viale IV Novembre: «Abbiamo avuto una raccolta abbondante, in linea con gli altri anni – dicono i due volontari che si occupano della colletta alimentare ormai da otto anni – abbiamo principalmente raccolto pasta, ceci, tonno, zucchero, farina e pomodoro in bottiglia».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati