Pedoni fortemente a rischio lungo via Luzi a Poggio di Bretta
Torna alla ribalta Poggio di Bretta e l’omonima pista di velocità, che in realtà sarebbe la strada che taglia in due la frazione arrampicata sulla vecchia Salaria a pochi chilometri da Ascoli, e che risponde al nome di via Emidio Luzi. Il problema non è di oggi, e nemmeno di ieri. Ma è conclamato, e fa parte dei rischi e pericoli che corrono costantemente tutti i residenti i quali, forse senza più rendersene più conto, ci hanno ormai fatto l’abitudine. Tra di loro, però, c’è ancora chi ha la forza di protestare e segnalare questa situazione di pericolo per l’incolumità pubblica. Nel mirino le auto che sfrecciano a tutte le ore.
Lì il limite è di 50 orari, ma lo rispettano in pochi. Ecco allora che ci sono auto che finiscono addosso ai paletti e alle catene di ferro che dovrebbero proteggere i pedoni. Altri mezzi che centrano i bidoni dei rifiuti. Il peggio di notte, quando non ci sono testimoni. Nessuno si ferma: meglio un’ammaccatura che una denuncia all’assicurazione o, peggio ancora, una contravvenzione. A proposito di multe, il problema è capire chi da quelle parti potrebbe elevarne una. I Vigili urbani? Forse, ma di notte non lavorano. Le segnalazioni riferiscono anche che negli ultimi giorni, lungo questa strada, auto a forte velocità hanno investito e ucciso tre gatti. Tre povere bestiole illuse di vivere in quello che un giorno spera di diventare un tranquillo borgo di periferia.
xxxx
Uno dei gatti investiti, trovato morto sul ciglio della strada
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati