A Porto d’Ascoli arriva
“La Città di Babbo Natale”

SAN BENEDETTO - Sabato l'inaugurazione dei mercatini e della pista di pattinaggio sul ghiaccio, l'8 dicembre prendono vita le case di Babbo Natale, degli Elfi e dei Presepi. Iniziativa dell'associazione "Pd'A Shopping Center"
...

L’iniziativa è stata presentata in Comune

I Led Zeppelin cantavano di una Scalinata per il Paradiso. I commercianti di Porto d’Ascoli non sono da meno e propongono un Passaporto per il Natale. Sta per aprire i battenti “La Città di Babbo Natale”: iniziativa promossa dall’associazione Pd’A Shopping Center del presidente Davide Portelli, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Sabato, in piazza Cristo Re, vengono inaugurati i mercatini (10 casette commerciali) e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Mentre l’8 dicembre prendono vita la casa di Babbo Natale in largo Nilde Iotti, la casa degli Elfi in via Nazario Sauro 10 e la casa dei Presepi in via Toti 32b.

L’evento coinvolge ufficialmente i tre Isc (Istituti Scolastici Comprensivi) di San Benedetto. All’interno delle scuole si sta distribuendo un vero e proprio passaporto, che ogni scolaro potrà personalizzare. Presentandolo nelle varie attrazioni della Città di Babbo Natale – compreso il trenino che girerà nel percorso natalizio – il passaporto sarà di volta in volta timbrato. Completata la timbratura, s’ottiene un favoloso gadget omaggio. Inoltre, vicino alla Casa di Babbo Natale (struttura lignea di 40 mq) sarà operativa una pesca di beneficienza.

«Tutto il ricavato sarà dedicato all’acquisto di materiale didattico che, successivamente, doneremo alle scuole della nostra città» afferma Portelli. Santa Clause arriverà in treno, alla stazione di Porto d’Ascoli, alle ore 16,30 dell’8 dicembre. Dopo lo sbarco al Binario 1, il Babbo ed altri personaggi natalizi faranno una camminata lungo le strade del quartiere, sino in largo Iotti. Tra protagonisti del mondo di Frozen e Shrek, si aggirerà anche il Grinch: ladro natalizio, ma ugualmente simpatico. Nei giorni successivi animeranno le varie attività, sino all’Epifania. L’iniziativa dei commercianti portodascolani si ripete ormai da tre anni e, ogni anno, si è andata allargando sempre più. Tra le novità di quest’anno: la rassegna di presepi artistici, con cinque Natività in mostra, realizzate dagli artigiani Vincenzo Pirri, Fabrizio e Giuliano Mosca e Roberto Angelini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X