Cosenza corsaro a Crotone
nell’epilogo della tredicesima

SERIE B - La squadra di Braglia inguaia quella di Oddo nel derby calabrese che chiude il turno. In vetta la novità è il doppio passo avanti del Lecce che sfrutta al massimo il successo sulla Cremonese e i contemporanei pareggi di Palermo e Pescara (ad opera del'Ascoli) portandosi al terzo posto
...

di Andrea Ferretti

Un gol di Idda a venti minuti dalla fine regala la vittoria al Cosenza che fa suo il derby calabrese di Crotone. Oddo nei guai e Braglia in paradiso: le due squadre sono ora separate da un solo punto. La grande novità del tredicesimo turno è comunque il Lecce, balzato al terzo posto dopo aver battuto la Cremonese e sfruttato al massimo i pareggi di Palermo e Pescara (ad opera dell’Ascoli). Per i pugliesi in gol Falco e La Mantia. In contemporanea all’1-1 dell’Ascoli (Brugman e Ardemagni nel taccuino dei marcatori) c’è anche il pari dello Spezia, in casa con il Foggia, avversario dei bianconeri sabato al “Del Duca”. A Benevento è invece salva la panchina di Bucchi: vantaggio di Coda, pari di Verre per il Perugia, gol allo scadere di Bandinelli. Il turno si era aperto venerdì con l’1-1 tra Verona-Palermo (Di Carmine e Rajkovic). A seguire: colpaccio poi del Carpi a Padova (rete di Jelenic), scivolone del Brescia a Venezia (bis di Di Mariano e gol della bandiera di Donnarumma, capocannoniere della B), sfida a reti bianche tra Livorno e Cittadella.

Brugman del Pescara, in gol contro l’Ascoli

LA 13^ GIORNATA DI ANDATA: Verona-Palermo 1-1, Livorno-Cittadella 0-0, Padova-Carpi 0-1, Venezia-Brescia 2-1, Benevento-Perugia 2-1, Pescara-Ascoli 1-1, Spezia-Foggia 0-0, Lecce-Cremonese 2-0, Crotone-Cosenza 0-1. Ha riposato la Salernitana.

LA CLASSIFICA: Palermo 25 punti, Pescara 23, Lecce 22; Benevento, Salernitana e Cittadella 20, Verona 19, Brescia 18, Perugia e Spezia 17, Ascoli 16, Venezia e Cremonese 15, Crotone 12, Padova e Cosenza 11, Carpi 10, Foggia 8, Livorno 6.

I MARCATORI: 10 gol Donnarumma (Brescia), Mancuso (Pescara); 7 gol Coda (Benevento); 6 gol Palombi (Lecce), 5 gol Bocalon (Salernitana), Di Mariano (Venezia), Finotto (Cittadella), Mancosu (Lecce), Nestorovski (Palermo), Tutino (Cosenza), Vido (Perugia); 4 gol Falco e La Mantia (Lecce), Morosini (Brescia), Pazzini (Verona), Verre (Perugia); 3 gol Brosco (Ascoli), Bandinelli (Benevento), Cappelletti (Padova), Diamanti (Livorno), Firenze e Kwankwo (Crotone), Iori (Cittadella), Kragl (Foggia), Maniero (Cosenza), Melchiorri (Perugia), Monachello (Pescara), Mokulu (Carpi), Okereke (Spezia), Puscas e Trajkovski  (Palermo), Torregrossa (Brescia); 2 gol Insigne, Asencio e F. Ricci (Benevento); Bonazzoli (Padova), Brighenti (Cremonese); Ardemagni, Ninkovic e Cavion (Ascoli), Budimir (Crotone); Capello, Mazzocco, Cappelletti e Ravanelli (Padova); Mazzeo, Gerbo, Tonucci, Deli, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Caracciolo e Di Carmine (Verona), Concas e Jelenic (Carpi), Bentivoglio e Citro (Venezia); Brugman, Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Casasola e Di Tacchio (Salernitana), Tabanelli (Lecce), Giannetti (Livorno), Strizzolo (Cittadella), Mogos (Cremonese); Galabinov, Crimi e Pierini (Spezia), Henderson e Zaccagni (Verona), Moreo e Salvi (Palermo), Tremolada (Brescia).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X