Dal registro per le bici
alla app che cura l’outfit
Le idee di Startup Weekend

ASCOLI - Bilancio positivo per la quarta edizione della tre giorni che mette a confronto imprenditori in erba e professionisti, con l'obiettivo di far crescere le nuove intuizioni. L'evento è andato in scena alla Bottega del Terzo Settore. Tutti i premiati
...

Foto di gruppo alla fine dello Startup Weekend

Dal registro unico per la proprietà della bicicletta fino all’app che registra il guardaroba personale suggerendo l’outfit ideale e al servizio web che ritrova i tuoi cari. Sono solo alcune delle idee premiate dallo Startup Weekend, evento giunto alla quarta edizione sempre con l’obiettivo di aiutare gli imprenditori in erba attraverso un percorso accelerato di formazione imprenditoriale di 54 ore. Dal venerdì sera alla domenica pomeriggio, tutto d’un fiato, stavolta nella sede della Bottega del Terzo Settore, dove l’evento si è concluso domenica 25 novembre.

Massimiliano Bachetti di Confindustria

Per l’occasione, l’evento si è connesso il progetto “R3-Monticelli del futuro” con il quale il Comune ha affidato all’Istao il compito di sostenere l’occupazione e promuovere la cultura imprenditoriale nel quartiere ascolano. Altra particolarità di questa edizione il collegamento con il mondo del terzo settore, attraverso la partecipazione di idee specifiche per questo target, a cui è stata dedicata una menzione speciale.
Qualche numero: 56 gli iscritti, 14 idee presentate in appena 60 secondi a testa, 7 quelle che hanno passato il turno, votate dagli stessi 56 partecipanti attraverso un sistema di autovalutazione, 10 i mentori a disposizione dei 7 team formati attorno alle 7 idee, che hanno dato supporto su come aprire un’azienda, come individuare il proprio segmento di mercato, quale tecnologia scegliere per lanciare un e-commerce o un’app, come presentare efficacemente il proprio progetto d’impresa e tanti altri.

Infine, 11 gli imprenditori e manager di successo del territorio che hanno dedicato la loro domenica pomeriggio ad ascoltare le presentazioni dei 7 progetti d’impresa e soprattutto a votare i migliori. All’evento conclusivo hanno preso parte il sindaco Guido Castelli, il senatore Giorgio Fede, gli onorevoli Rachele Silvestri e Roberto Cataldi.
Alla fine dei del contendere, il verdetto è stato il seguente: primo posto “MyBikeChain” (creare un registro unico su blockchain per la proprietà della bicicletta), seguito da “Cosa metto” (l’applicazione  outfit) e “Vivanda” (servizio che facilita le esperienze enogastronomiche per chi è allergico). Menzione speciale per “TeQuiero” (riconnette gli alberi genealogici) e per “Civitas GO” (realtà e gioco per la valorizzazione del territorio).
Startup Weekend è  promosso da Confindustria Centro Adriatico Gruppo Giovani, Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte e Istao Business School.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X