Emidio Piccioni
Non si poteva non dedicargli una iniziativa di siffatto stampo. Impossibile, infatti, non tenere conto del buon Emidio Piccioni quando si parla di “Venerdì Dialettali”. La rassegna, che ogni settimana dedica un appuntamento sul tema, stavolta renderà omaggio al Sor Emiddio, scomparso poco meno di un mese fa a 85 anni dopo una vita spesa (anche) a dispensare perle di “saggezza”, tra vita privata, calcio, cronache nazionali e tanta corrosività. Rigorosamente in dialetto ascolano. Perle che i figli hanno racchiuso in un libro uscito due anni fa, “Il Sor Emiddio. Venticinque anni di filosofia ascolana (1991-2016)”, e che verranno riproposte durante l’evento che si terrà venerdì 30 novembre alle 17,30 preso la sede della Fondazione Fabiani in via Annibal Caro. All’incontro parteciperanno gli stessi figli Pier Paolo, Roberto e Franco, che in maniera paziente, e sicuramente divertendosi, nel corso degli anni hanno raccolto mano a mano gli arguti e simpatici pensieri del padre appuntandoli sui calendari.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati