“Lo screening cardiologico nell’atleta”, questo il tema di un incontro-dibattito, quanto mai opportuno e utile, organizzato dalla meritoria associazione lamense “Cuorepiceno” con il patrocinio dell’Asur Area vasta 5 che si terrà sabato prossimo, 1 dicembre (ore 18), nella sala convegni della “Corte del Sole” di Villa Sant’Antonio (vicino alla Coop).
L’incontro è aperto a tutti i cittadini ed in particolare è rivolto agli atleti e alle numerose società sportive presenti nel Piceno. Dopo i saluti del presidente della onlus Gabriele Cappelletti (fondatore e anima del sodalizio) e del neo direttore dell’Area Vasta 5 Cesare Milani, sono previsti gli interventi dei cardiologi sui temi specifici.
Michele Scarano tratterà l’argomento “Aritmie e sport”, mentre Stenio Amabili spiegherà “Le anomalie coronariche congenite come causa di complicanze cardiovascolari gravi nel giovane atleta”. Infine, Vito Maurizio Parato interverrà sul tema “Le cardiomiopatie misconosciute e le cardiopatie come causa di complicanze cardiovascolari gravi nel giovane atleta”.
Seguirà il dibattito, che verrà moderato dai medici e specialisti Alessandro Capestro e Michele Danilo Pierri degli Ospedali Riuniti di Torrette, Sergio Scalia dell’Area Vasta 5 e Cinzia Assenti dello studio odontoiatrico omonimo di Grottammare. Seguirà la cena sociale, aperta a tutti i presenti (con prenotazione). Per informazioni è possibile contattare il numero 347.8794811 o scrivere una mail all’indirizzo info@cuorepiceno.com. Cuorepiceno è una onlus nata ad Ascoli il 5 giugno 2009 che ha come obiettivo prioritario l’educazione sanitaria e l’informazione capillare sui temi riguardanti le malattie cardiovascolari, al fine di prevenire e limitare i danni prodotti da tali malattie e soprattutto dall’infarto cardiaco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati