San Benedetto: movida molesta,
arriva l’ordinanza per le festività natalizie
Chi sgarra rischia la chiusura

IL SINDACO Pasqualino Piunti ha firmato il provvedimento che rispecchia per sommi capi quello emesso per la passata stagione estiva ma che è molto più stringente per quanto riguarda le sanzioni e che prevede tre divieti e cinque obblighi da rispettare
...

Movida in centro a San Benedetto (foto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli

Tre divieti e cinque obblighi. E’ composta così l’ordinanza firmata questa mattina dal sindaco Pasqualino Piunti e che sarà operativa da domani fino al 6 gennaio 2019. “Misure atte a prevenire e contrastare il degrado e a tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, festività 2018-2019″: è questo il titolo dell’ atto che rispecchia per sommi capi quello emesso per la passata stagione estiva ma che è molto più stringente per quanto riguarda le sanzioni.

«Ora chi trasgredisce rischia la chiusura», sentenzia Piunti presentando l’ordinanza insieme al responsabile dell’ufficio commercio Claudio Salvi, il comandante della polizia locale Giuseppe Coccia e il suo vice capitano Giuseppe Brutti. «Il divertimento –aggiunge il primo cittadino- è sacrosanto ma non deve ledere i diritti delle persone. Per i divieti sono previste anche misure interdittive  come la chiusura dell’esercizio per 15 giorni. Faremo uso di tutto ciò che la legge ci può offrire, inasprendo anche le sanzioni. I controlli verranno effettuati come questa estate e non è escluso che nel corso delle festività potremo effettuare blitz a sorpresa in collaborazione con le altre forze di polizia. Monitoreremo in modo diffuso la città, gli ingressi ad est ed ovest ed anche il pontino lungo che già  controlliamo con due passaggi quotidiani. In base ai report non ci sono stati più problemi nella zona, né bivacchi notturni».

I DIVIETI

Si entra poi nel dettaglio della nuova ordinanza. Tre i divieti previsti. In primis quello di vendere per asporto bevande in contenitori di vetro e lattine dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo. Riguarda non solo bar e ristoranti ma anche supermercati ed altri esercizi commerciali. Poi c’è il divieto di somministrare o vendere bevande alcoliche e superalcoliche per l’asporto in qualsiasi contenitore dalle ore 24 alle ore 6 del giorno successivo. Infine il divieto di consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche o in parte al pubblico dalle ore 24 alle ore 6 su tutto il territorio comunale. Ad eccezione, però, del 31 dicembre, la notte di Capodanno, quando il divieto partirà dall’ una di notte.

E…GLI OBBLIGHI

Questi i cinque obblighi per i titolari degli esercizi commerciali. Si parte dall’obbligo di prevenire o impedire la consumazione delle bevande al di fuori del locale dalle ore 24 alle ore 6 per proseguire poi con l’obbligo di promuovere una campagna di sensibilizzazione sull’ educazione al bere e sul contenimento delle emissioni sonore; provvedere alla pulizia ed igiene degli spazi antistanti ed adiacenti agli esercizi; provvedere nell’ orario di chiusura a rendere inutilizzabili gli arredi, tavoli, sedie e ombrelloni, presenti all’esterno dei locali. Infine bisogna prevenire o impedire nelle ore serali o notturna comportamenti chiassosi da parte degli avventori nelle aree esterne l’esercizio.

«I controlli –spiega Giuseppe Coccia, comandante della Polizia Municipale- sono iniziati già prima della firma dell’ ordinanza. Faremo gli straordinari perché l’organico attuale non ci consente di operare con autonomi turni serali. Comunque ci viene incontro il nuovo Decreto Sicurezza approvato alla Camera. Oltre ad aumentare il potere del sindaco con l’ inasprimento delle sanzioni, si prevede con fondi per 2018-2019-2020 di procedere anche ad assunzioni a tempo determinato di nuovi vigili».

«Come Comune –aggiunge in tal senso il sindaco Piunti- abbiamo partecipato a quelli per spiagge sicure e per la videosorveglianza ottenendo il massimo risultato. Quando uscirà il nuovo bando presenteremo la nostra domanda che conferma la massima attenzione che abbiamo per la sicurezza urbana. Si tratta di risorse che fanno comodo. Di concerto con la Polizia Municipale- conclude il primo cittadino- abbiamo anche intenzione di predisporre un opuscolo informativo da consegnare agli esercizi pubblici cittadini per quanto riguarda proprio questa nuova ordinanza».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X