Il Coro Ventidio Basso durante una delle due performance a Jesi
di Franco De Marco
Quale miglior occasione, in questa fine d’anno, per un brindisi augurale con il Coro Ventidio Basso e i vini della cantina “Paolini&Stenford” di Offida. “Cantar diVino e d’Opera” è il titolo del concerto che la formazione musicale ascolana, reduce da un’altra stagione di successi con punta di diamante la partecipazione per il secondo anno consecutivo al prestigioso “Rof” di Pesaro, terrà nell’auditorium “Emidio Neroni” della Fondazione Carisap mercoledi prossimo 5 dicembre con inizio alle 20,45. Al termine degustazione di vini biologici della “Cantina Paolini&Stenford” di Offida. Ingresso libero.
Il variegato repertorio scelto dal maestro del Coro Giovanni Farina, compositore e direttore d’orchestra, spazierà tra i notissimi brani tratti dalle opere Otello, Trovatore, Carmen, Traviata, Nabucco e Don Giovanni. Verranno inoltre eseguiti brani dai Carmina Burana e la graziosa “E’ scabroso le donne studiar” dalla Vedova Allegra.
La seconda parte del concerto sarà espressamente dedicata al vino che condurrà infine il pubblico alla degustazione di vini pregiati “Paolini&Stenford”. La serata è interamente offerta da FinecoBank Spa in occasione dell’inaugurazione del nuovo ufficio in viale Vellei 21 ove operano i consulenti finanziari Fabrizio Fioravanti, Paolo Galié e Alessandro Michelangeli Prosperi che hanno avuto la sensibilità di promuovere e sostenere l’iniziativa artistico culturale ascolana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati