Sport, musica e teatro:
presentato “Città in Festa”
il cartellone degli eventi natalizi

SAN BENEDETTO - Un programma ricco dove spiccano Rocco Papaleo, l’artista bielorusso Andrej Ostashov e i Gemelli Diversi. Ci sarà anche un torneo di calcio con Inter e altre squadre di serie A. Tornano "Natale al Borgo" e la musica lirica con la Bohème al teatro Concordia
...

di Benedetto Marinangeli 

Presentato ufficialmente il calendario delle manifestazioni in programma nel lungo periodo natalizio. Città in Festa presenta un cartellone ricco e variegato che spazia dalla cultura, allo sport fino ad arrivare al pop ed alla musica classica.

Papaleo sarà di scena il 7 dicembre al Concordia

«La nostra volontà -dice il sindaco Pasqualino Piunti- è quella di usufruire delle festività per coinvolgere tutta San Benedetto, per riportare la gente in strada come accaduto a Pasqua e d’estate, con un cartellone diversificato. Spicca il torneo di inizio anno di calcio con squadre importanti come Inter, Sassuolo, Atalanta, Udinese, Genoa, Samb, Ascoli, Pescara, che interesseranno tutti i campi sportivi cittadini. Se un cartellone così importante è stato realizzato lo si deve alla collaborazione tra il Comune e le varie associazioni cittadine che ringrazio per la collaborazione. Non esistono due poli, San Benedetto e Porto d’Ascoli, esiste una sola città».
Per quanto riguarda la cultura interviene l’assessore Annalisa Ruggieri. «Sabato prossimo 8 dicembre alla Palazzina Azzurra -afferma- in collaborazione dell’associazione Palmarte ed Emidio Sturba proponiamo la prima italiana dell’artista bielorusso Andrej Ostashov. Ha esposto nelle più importanti città del mondo e si tratta di una vera e propria anteprima per l’Italia. “Tendenze Orientali” è il titolo del vernissage dove saranno esposte opere in pietra e bronzo. Nel periodo natalizio, poi, il Teatro Concordia sarà un po’ la nostra casa. Il 7 dicembre, per la stagione teatrale, ecco Rocco Papaleo, mentre il giorno precedente avremo il circo acrobatico. In programma anche numerosi film in prima visione. Il 2 gennaio ecco gli Uni.Sound con “Christmas Gospel Show”, mentre il gruppo AncoraInCoro, con la disponibilità della Diocesi, si esibirà nella Cattedrale della Madonna della Marina. Palazzina, Concordia, i Musei con la Pinacoteca Civica saranno i nostri luoghi principali».

I Gemelli Diversi, protagonisti del Capodanno

Torna, poi, l’appuntamento il 26-27 dicembre con “Natale al Borgo”. «Colgo l’occasione -è sempre l’assessore Ruggieri che parla- per ringraziare la Ribalta Picena, l’associazione “Amici del Paese Alto” ed il Comitato di Quartiere perché solo grazie a loro è stato possibile riproporre questo importante evento. Torna anche l’opera al Concordia grazie all’Istituto Vivaldi che lo scorso anno riscosse un grande successo. Il 22 dicembre verrà rappresentata la Bohème, con la prevendita dei biglietti che è già iniziata».
Anche lo sport entra a pieno titolo nella programmazione degli eventi natalizi. E lo fa con un importante torneo di calcio riservato alla categoria giovanissimi 2005 cui prenderanno parte Inter, Sassuolo, Atalanta, Genoa, Udinese, Pescara, Ascoli e Samb, che parteciperà con una formazione di un anno più anziana.
«Lo chiameremo primo torneo “Città di San Benedetto del Tronto” -spiega l’assessore allo sport Pierluigi Tassotti– con l’obiettivo di farlo diventare un appuntamento annuale, un piccolo Torneo di Viareggio. Abbiamo lavorato molto in questi mesi, Inter e Atalanta sono tra i settori giovanili più importante della Serie A. Si giocherà al “Riviera delle Palme”, al “Ciarrocchi” e al “Merlini”. Le finali le giocheremo al “Ciarrocchi” e ringrazio il Porto d’Ascoli Calcio che ha collaborato con noi nell’organizzazione». «Per l’occasione -continua- saranno coinvolti quattro alberghi di zona Porto d’Ascoli e penso che serviranno altre strutture perché abbiamo ulteriori richieste dalle squadre. Per il momento abbiamo bloccato gli hotel Solarium, Sfinge e Canguro. Il vitto e l’alloggio delle formazioni di serie A sono a carico del Comune. Colgo l’occasione per ringraziare la ditta Canali Bus che si occuperà del trasporto dei giovani calciatori. Il 2 gennaio all’Auditorium Tebaldini, alle 17,30 ci sarà la presentazione ufficiale, mentre il torneo si svolgerà dal 3 al 5 gennaio».

Il sindaco Piunti (foto Vagnoni)

Confermato il concerto di Capodanno. Ad esibirsi saranno i Gemelli Diversi. «Stiamo studiando con gli uffici la migliore location -aggiunge l’assessore Tassotti, compresa tra piazza Giorgini e viale Buozzi. Il concerto dei  Gemelli Diversi costa 32.000 euro. Sul livello artistico ognuno può dire la sua, poi sarà la presenza del pubblico a dire se abbiamo scelto bene. A Pescara so che spendono 250.000 euro. A noi piace l’idea del concerto in piazza e cerchiamo di proseguire sulla strada che abbiamo intrapreso. Sulla proposta artistica abbiamo deciso tra quelle che ci sono arrivate. Una di questa era Elodie, poi ho pensato anche a Rds cui ho mandato diverse mail ma non ci hanno risposto. In ballo c’era anche Pupo e cose del genere. Il nostro budget è di 30-35.000 euro e l’abbiamo rispettato. Senza dimenticare che i Tiromancino faranno la data zero il 19 gennaio al PalaRiviera. La prevendita sta andando a gonfie vele e dal 12 saranno a San Benedetto. Complessivamente -conclude Tassotti- la spesa per l’intero cartellone è quasi identica allo scorso anno, Nel 2017 abbiamo tirato fuori 51.000 euro, oggi 54.000».
Per quanto riguarda infine il commercio e le attività collaterali, interviene l’assessore Filippo Olivieri. «La giostrina di piazza Matteotti partirà dal 6 dicembre e resterà fino al 24 febbraio. Inoltre abbiamo spostato una attrazione turistica a Porto d’Ascoli. Fin dal nostro inizio di mandato abbiamo sempre voluto che questo accadesse. Il tutto grazie alla collaborazione con l’associazione “Pda Shopping Center” che ringraziamo. La pista del ghiaccio sarà inaugurata l’8 dicembre con casette di legno per il mercatino di Natale e con il Villaggio di Babbo Natale. Ci teniamo tanto senza trascurare il centro di San Benedetto. A gennaio torna “L’Antico e le Palme”, il 13 dicembre la Fiera di Santa Lucia, per la quale abbiamo individuato un angolo di piazza San Giovanni Battista, lato via Calatafimi, per mettere dei gonfiabili e un altro mercatino parallelo che non vanno a fare concorrenza con il resto della fiera».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X